Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Inserire regole css tramite javascript

    Esercizio: "Scrivere uno script che chieda all'utente tre colori in input: uno per il testo, uno per lo sfondo e uno per i titoli. Lo script deve chiedere all'utente anche la dimensione del carattere di base (da 1 a 7). Creare un documento in cui siano evidenti queste caratteristiche. (Suggerimento, creare con JavaScript delle regole CSS).Parte aggiuntiva Lo script deve essere in grado di determinare la dimensione e le caratteristiche di H1, H2 ed H3 rispetto alle caratteristiche inserite dall'utente per il carattere di base.
    H1: 3 volte il testo base ed in grassetto
    H2: 1 volte il testo base
    H3: 1 volta il testo base in grassetto ed in corsivo
    Controllare che il colore dello sfondo, quello del titolo e quello del testo siano diversi. Nel caso due o più colori assegnati dall'utente siano uguali, devono essere presenti delle regole che determinino quale colore devono assumere titolo, testo e sfondo. Nel caso l'utente inserisca al posto dei tre colori il testo "*" deve essere caricato un foglio di stile esterno."
    Come si creano delle regole CSS con JavaScript? Non ho proprio idea di come si faccia la parte aggiuntiva dello script mi potete aiutare per favore? Grazie mille in anticipo .
    Ultima modifica di Aleandro23; 05-04-2015 a 09:58

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Esercizio complesso anche solo indirizzare vedi se qui tovi spunti
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    "Scrivere uno script che, usando il costruttore Function(), crei delle funzioni dinamicamente. Lo script deve chiedere all'utente il numero di parametri della funzione, il nome dei parametri ed il corpo della funzione. Dopo aver creato la funzione, lo script deve chiedere all'utente di dare in input dei valori per i parametri della funzione appena creata e deve restituire in output il suo valore. (Come corpo della funzione, usate solo funzioni semplici tipo "x+y", "x*y+z", ...)". Come posso utilizzare il costruttore function prendendo tutti i suoi parametri in input?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Sei consapevole che i gli esercizi vanno sviluppati dagli alunni non dagli utenti del forum!!! Premesso questo hai abbozzato almeno parte dello script? Nel caso postalo
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    So che devo farli io, ma se mi capitano esercizi dove non so dove sbattere la testa, è lecito chiedere aiuto. Poi se uno non vuole aiutarmi, io di certo non me la prendo . Comunque sia io ho abbozzato qualcosa, ma è veramente un casino.
    <script type="text/javascript">
    s = prompt("Inserisci il numero dei parametri","");
    x = parseInt(s);
    if (x != 0) {
    a = prompt("Inserisci il nome della 1° variabile","");
    for(i=0;i<x-1;i++) {
    a = a + "," + prompt("Inserisci il nome della " + i +"° variabile","");
    }
    }
    a = a + "," prompt("Inserisci il corpo della funzione","") + ";";
    var f = new Function(a);
    </script>
    A prescindere dal pasticcio che ho fatto, non so come chiamare la funzione passandogli i parametri, siccome la funzione all'inizio non sa il numero dei parametri che ho deciso di passargli in input.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.