Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di danlupo
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    314

    Chiarimenti sui Margini

    Salve, la mia è una domanda banale ma ho proprio bisogno di un chiarimento, visto che è un pò di tempo che non progetto più siti web ma i margini mi hanno sempre creato problemi.
    Ho questa situazione:

    codice:
    body,html{
        position: absolute;
        top:0;
        left:0;
        margin: 0;
        padding: 0;
        background: black url('http://localhost/cvdanielesalvatore/public/images/sfondo.jpg');
        background-size:  100% 100%;   
        width:100%;
        height:100%;
        border:none;
        font-size: 100%;
    
    
    
    }
    
    
    #container
    {
        position: relative;
        margin:5% 0 0 20%;
        padding:0;
        width:60%;
        height:90%;
        background: white;
        border:none;
        -moz-box-sizing: border-box; 
        -webkit-box-sizing: border-box; 
        box-sizing: border-box;
    
    }
    Mi potete spiegare perchè il DIV #container si 'appoggia' al bordo inferiore? Per quello che mi ricordo le guide che ho letto hanno sempre detto che raddoppiano i valori non li quadruplicano

    Grazie Daniele
    Se rispondo ad una discussione è perchè so quello che dico ed ho voglia di rispondere, non per aumentare il contatore messaggi

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Attenzione alla sintassi!

    margin:5% 0 0 20%;
    lo puoi riscrivere come:
    margin-top: 5%;
    margin-right: 0;
    margin-bottom: 0;
    margin-left: 20%;

    Allora e` chiaro che con le altre dimensioni c'e` una discrepanza, dato che la somma totale non fa il 100%,
    ed il browser cerca una soluzione di qualche tipo. Nel tuo caso ha appoggiato il blocco in basso, ma latri brwoser potrebbero risolvere in modo diverso.

    Forse tu intendevi scrivere:
    margin: 5% 20%;

    che vuol dire:
    margin-top: 5%;
    margin-right: 20%;
    margin-bottom: 5%;
    margin-left: 20%;

    e da qui capisci il significato di quel tuo "raddoppiano i valori", che e` una forma non corretta per dire che si sommano sia i margini sinistro che destro; sia top che bottom
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di danlupo
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    314
    Innanzitutto grazie per la risposta.

    In Realtà anche facendo in questo modo risultato è sbagliato (vd. allegato 1)
    codice:
    body,html
    {
        position: absolute;
        top:0;
        left:0;
        margin: 0;
        padding: 0;
        background: black url('http://localhost/cvdanielesalvatore/public/images/sfondo.jpg');
        background-size:  100% 100%;   
        width:100%;
        height:100%;
        border:none;
        font-size: 100%;
    
    
    }
    
    
    #container
    {
        position: relative;
        margin-top: 5%;
        margin-right: 20%;
        margin-bottom: 5%;
        margin-left: 20%;
        padding: 0;
        width:60%;
        height:90%;
        background: red;
        border:none;
            box-sizing:  border-box;
        -webkit-box-sizing:  border-box;
        -moz-box-sizing:  border-box;
    
    }
    Per Essere Corretto (Vd Allegato 2)

    Il Codice devo impostarlo così
    codice:
    #container
    {
        position: relative;
        margin-top: 5%;
        margin-right: 20%;
        margin-bottom: 5%;
        margin-left: 20%;
        padding: 0;
        width:60%;
        height:80%;
        background: red;
        border:none;
         box-sizing:  border-box;
        -webkit-box-sizing:  border-box;
        -moz-box-sizing:  border-box;
    }
    Quindi Riassumendo:

    ( 5 MT+0 PT+ 0 BT+0 BB + 0 PB + 5 MB ) + 80 W = 100

    E Continuo a non capire
    Immagini allegate Immagini allegate
    Se rispondo ad una discussione è perchè so quello che dico ed ho voglia di rispondere, non per aumentare il contatore messaggi

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non capisco neppure io ...
    Forse c'e` qualche altro elemento che interagisce.

    Puoi provare a vedere con la "developer bar" di FF (o equivalente per altri browser).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.