Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464

    Eliminare parte del codice ASP con i css media query

    Salve a tutti, sto implementando il mio sito con le media query.
    Ho 3 misure, iphone, tablet e superiori, e le cose piu basilari funzionano correttamente.

    Il problema invece è che ci sono delle parti di codice che non vanno adattate ma devono essere cancellate perche su dispositivi piccoli occuperebbero molto spazio.

    Nello specifico la pagina del catalogo ha 1 colonna a sinistra con le categorie e una centrale con i prodotti e voglio eliminare quella di sinistra.

    Provando con i vari metodi cioè: "display: hidden", "display: none", .skip { position: absolute; left: -9999px; }, non funziona perche elimina la colonna che non voglio ma la elimina anche sui dispositivi con @media screen and (min-width: 1000px)
    cioè dappertutto. cosa sbaglio?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Errore di sintassi??
    Anzitutto vedi se i validatori (sia CSS che HTML) non si arrabbiano (trovi gli indirizzi tra i "link utili").

    Se non risolvi da solo, prova a postare qui il link al sito, perche` da quel che scrivi non e` possibile fare una diagnosi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Grazie mille per la tua risposta, ieri sera ho cominciato con il tuo consiglio e sto passando al setaccio tutte le pagine del sito correggendo i vari errori... appena finito riprovo e magari vi posto parte del codice interessato perche il sito non è ancora in linea.
    spero di completare entro stasera.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Quote Originariamente inviata da Mich_ Visualizza il messaggio
    Errore di sintassi??
    Anzitutto vedi se i validatori (sia CSS che HTML) non si arrabbiano (trovi gli indirizzi tra i "link utili").

    Se non risolvi da solo, prova a postare qui il link al sito, perche` da quel che scrivi non e` possibile fare una diagnosi.

    Ho seguito il tuo consiglio ed ho validato tutte le pagine del sito, grazie intanto per questo consiglio.

    Come anticipavo prima ora sto cercando di nascondere una parte di codice quando il device è di piccole dimensioni e non ci riesco.

    Per fare una prova con i colori il seguente esempio mi funziona:

    PARTE HTML

    codice:
    <div class="nascondi">
    prova
    </div>
    PARTE CSS

    codice:
    @media only screen and (min-device-width: 320px){
    
    .nascondi{
        background: #1;
    }
    @media only screen and (min-device-width: 480px){
    
    .nascondi{
        background: #2;
    }
    @media only screen and (min-device-width: 768px){
    
    .nascondi{
        background: #3;
    }
    Il problema è che quando voglio nascondere usando il seguente codice anche solo per "min-device-width: 320px" mi nasconde il codice in tutte le dimensioni cioè pure per
    (min-device-width: 480px)
    (min-device-width: 768px)

    .nascondi{
    display: none;
    }

    nel 480px e 768px per non dare nessun comando ho provato a mettere il seguente codice

    .nascondi{
    padding: 0;
    }

    dove sbaglio? grazie in anticipo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nel codice postato mancano dei caratteri chiusagraffa.

    E poi occorre controllare che il browser riconosca la sintassi usata, che e` relativamente recente.
    Nelle pagine di w3schools.com mi pare ci siano le informazioni dei browser dove sono riconosciuti i vari comandi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Experiment8
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Milano
    Messaggi
    254
    Ciao,

    dovresti utilizzzare max-width e non min-width, poiché min-width verrà applicata a tutte le dimensioni maggiori mentre max-width porrà un limite:

    (min-device-width: 480px) - Applicata a tutti i device maggiori di 480px di larghezza
    (max-device-width: 480px) - Applicata a tutti i device SOTTO i 480px di larghezza

    In un mondo di smartphone colui che possiede un PC è un re

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Quote Originariamente inviata da Experiment8 Visualizza il messaggio
    Ciao,

    dovresti utilizzzare max-width e non min-width, poiché min-width verrà applicata a tutte le dimensioni maggiori mentre max-width porrà un limite:

    (min-device-width: 480px) - Applicata a tutti i device maggiori di 480px di larghezza
    (max-device-width: 480px) - Applicata a tutti i device SOTTO i 480px di larghezza

    Grazie per il consiglio, ho provato come dici tu ma non mi funziona per cui meglio lasciare così cioè:

    @media only screen and (min-device-width: 320px) ...
    @media only screen and (min-device-width: 480px) ...
    @media only screen and (min-device-width: 768px) ...


    ecc ecc

    Il problema però ora è com la smoothgallery. qualcuno di voi riesce a ridimensionare le immagini di questa gallery per adattarle allo schermo?
    ho provato levando le misure fisse e mttendole in percentuali nel box width:320 ma non va.
    Ho provato anche con wbresize ma nulla da fare. Insomma se non risolvo questo problma delle foto dei prodotti è tutto inutile mettere le media query...
    Grazie in anticipo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.