Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Distribuire un software non piratabile

    3 domande per la comunità:

    1.Un software distribuito online, come ad esempio il programma Excel della Microsoft che sto vedendo ora, si può definire impiratabile?


    2.In buona sostanza se scrivo un software in C e C++ e poi lo metto on-line come la Microsoft ha fatto per il suo blasonato foglio elettronico, posso essere certo che sarà impiratabile?


    3.Quale tecnologia/linguaggio di programmazione bisogna usare per garantire la multiutenza?

    4.Questa tecnologia/linguaggio usa la cpu del server o del client?
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    3 domande per la comunità:
    cominciamo bbene! le domande sono 4!


    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    1.Un software distribuito online, come ad esempio il programma Excel della Microsoft che sto vedendo ora, si può definire impiratabile?
    no


    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    2.In buona sostanza se scrivo un software in C e C++ e poi lo metto on-line come la Microsoft ha fatto per il suo blasonato foglio elettronico, posso essere certo che sarà impiratabile?
    no


    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    3.Quale tecnologia/linguaggio di programmazione bisogna usare per garantire la multiutenza?
    Uno qualunque, basta che - appunto - tu gestisca la multiutenza


    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    4.Questa tecnologia/linguaggio usa la cpu del server o del client?
    Quale tecnologia?

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    cominciamo bbene! le domande sono 4!
    no
    no
    Uno qualunque, basta che - appunto - tu gestisca la multiutenza
    Quale tecnologia?
    0.
    1.Cavolo... ma allora non c'è scampo...
    2.porcaccia maledetta... sei pericoloso!
    3.no no... uno qualsiasi no... per fare excel voglio vederti con php e javascript!!! hehehehe
    4.è chiaro che non conosci le tecniche di pubblicazione di software sulla rete ma esisteranno di certo, tanto per fare un esempio se vai sull'excel online e fai visualizza codice non vedi il file html... credo sia proprio l'interfaccia del software... non credo che dietro le celle ci siano dei tag <div>... poi non credo che microsoft abbia riscritto completamente excel per il web... con ciò non dico che esista un linguaggio o una tecnica standard e/o consolidata per fare questo... non sto neanche dicendo che la cosa sia fattibile per comuni mortali come il sottoscritto quindi non fraintendere... chiedo alla comunità per capirne appunto qualcosa di più dato che da appassionato sono stato davvero sorpreso nel vedere una cosa del genere e francamente se potessi mettere online i miei programmi java che uso sul desktop senza prendere una laurea in informatica (verrei cacciato dopo una settimana!) ne sarei davvero entusiasta...

    ciao
    Più pratica in futuro...

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    0.
    1.Cavolo... ma allora non c'è scampo...
    2.porcaccia maledetta... sei pericoloso!
    3.no no... uno qualsiasi no... per fare excel voglio vederti con php e javascript!!! hehehehe
    4.è chiaro che non conosci le tecniche di pubblicazione di software sulla rete ma esisteranno di certo, tanto per fare un esempio se vai sull'excel online e fai visualizza codice non vedi il file html... credo sia proprio l'interfaccia del software... non credo che dietro le celle ci siano dei tag <div>... poi non credo che microsoft abbia riscritto completamente excel per il web... con ciò non dico che esista un linguaggio o una tecnica standard e/o consolidata per fare questo... non sto neanche dicendo che la cosa sia fattibile per comuni mortali come il sottoscritto quindi non fraintendere... chiedo alla comunità per capirne appunto qualcosa di più dato che da appassionato sono stato davvero sorpreso nel vedere una cosa del genere e francamente se potessi mettere online i miei programmi java che uso sul desktop senza prendere una laurea in informatica (verrei cacciato dopo una settimana!) ne sarei davvero entusiasta...

    ciao
    onestamente, non si capisce niente di quello che hai scritto. riformula le domande in maniera più chiara

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    3 domande per la comunità:

    1.Un software distribuito online, come ad esempio il programma Excel della Microsoft che sto vedendo ora, si può definire impiratabile?
    La risposta è sì se per distribuito online intendi tipo google document, dove in sostanza accedi e lavori con un browser e quindi sul client non hai nulla (o quasi)

  6. #6
    Vai qui:

    https://office.live.com/start/Excel.aspx?omkt=it-IT

    e prova questa versione di excel online. Io vorrei capire quali sono i linguaggi/software/tecnologie che permettono di realizzare soluzioni di questo tipo ovvero mettere online un software che in precedenza girava su desktop senza doverlo riscrivere interamente.
    Più pratica in futuro...

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    La risposta è sì se per distribuito online intendi tipo google document, dove in sostanza accedi e lavori con un browser e quindi sul client non hai nulla (o quasi)
    Mettetevi d'accordo! Per adesso siamo al 50%... L'Excel a tuo avviso come funziona?
    Più pratica in futuro...

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    mettere online un software che in precedenza girava su desktop senza doverlo riscrivere interamente.
    prova Azure RemoteApp

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.