Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Gestire le connessioni in applicazione più o meno complessa

    Ciao a tutti, mi serve un consiglio.
    In un' applicazione più o meno complessa, come le gestirete voi le varie connessioni al DB?
    Il gestionale che sto creando è praticamente 90% interazione col DB. Siccome sto abbasta sclerando con le classi e metodi, mi piacerebbe capire come gestire le connessioni, se fare una nuova connessione all' interno di ogni metodo o se crearla al di fuori prima di richiamare il metodo...cosa mi consigliate? Grazie!

  2. #2
    La connessioni al DB la fai una volta per esecuzione della richiesta, quindi - a seconda della struttura della app - all'inizio dello script, in un modulo di bootstrap, nel costruttore della classe che gestisce il DB o altro luogo simile appropriato al caso. Di sicuro NON dentro ogni metodo, non ha senso.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da k.b Visualizza il messaggio
    La connessioni al DB la fai una volta per esecuzione della richiesta, quindi - a seconda della struttura della app - all'inizio dello script, in un modulo di bootstrap, nel costruttore della classe che gestisce il DB o altro luogo simile appropriato al caso. Di sicuro NON dentro ogni metodo, non ha senso.
    Cos' è il modulo di bootstrap?

  4. #4
    E' la parte che si occupa di inizializzare tutti i servizi utilizzati dal resto dell'applicazione.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    539
    Il gestionale che sto creando è praticamente 90% interazione col DB
    chissà quante transazioni ... come puoi pensare di aprire la connessione in ogni metodo ?

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da k.b Visualizza il messaggio
    E' la parte che si occupa di inizializzare tutti i servizi utilizzati dal resto dell'applicazione.
    Capisco, quindi la meglio è fare una sola connessione "a monte" per poi utilizzarla dove serve?

    Quote Originariamente inviata da marino51 Visualizza il messaggio
    chissà quante transazioni ... come puoi pensare di aprire la connessione in ogni metodo ?
    Ho chiesto apposta proprio perchè mi pareva strano ;-)
    Il gestionale che ho preso in mano era già cominciato da un altro sviluppatore che credo abbia fatto un casino peggio di me, classi e metodi fatti un po' a caso.

    Poi già che ci sono vi scrocco un' altra consulenza gratuita
    Siccome avevo fatto delle semplici funzioni...è pensabile di richiamarle all' interno dei metodi o è meglio abbandonare e creare metodi che facciano la stessa cosa di tali funzioni? Grazie ragazzi poi vi offro una birra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.