Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di exFelino
    Registrato dal
    Jul 2014
    residenza
    Aci Catena (CT)
    Messaggi
    710

    Computer Desktop: blocco continuo...problema scheda video?

    Buongiorno,
    da qualche giorno noto uno strano problema al mio PC Desktop, parlo di un Packbell acquistato quasi 9 anni fa.

    Premesso che non lo formatto da un pò (questa potrebbe già essere una buona soluzione)...vi spiego qual è il problema:
    - accendo il PC, dopo il logo di Windows rimane la schermata nera per diverso tempo (anche 15/20 secondi) e poi avviene il caricamento del sistema operativo
    - durante l'avvio del SO, capito che il PC si spegne come se gli manchi il segnale
    - mentre utilizzo il PC questo si blocca senza rispondere a nessun comando anche se noto che comunque il PC lavora ugualmente (se gli invio una stampa tramite un PC dalla rete questa viene stampata)

    Ieri l'ho usato tutto il giorno da remoto, tramite TeamViewer e ha funzionato senza problemi.

    La mia ipotesi è che si potrebbe trattare di un problema legato alla scheda video, voi che dite?

    Tramite EverestHome ho eseguito un report...

    Suggerimenti?
    Cosa potrei fare?

    Ho pensato di sostituire la pasta termica (dopo 9 anni sarà cotta) ed eseguire una formattazione, che dite?

    Se volessi sostituire una scheda video senza troppe pretese (al massimo lo uso per piccoli editing con Photoshop) cosa consigliate?

    Un'ulteriore info: secondo il report inviato, se volessi incrementare la RAM, quale frequenza posso montare? Dimensione massima del banco di RAM?

    Grazie.

  2. #2
    il processore pentium 4 e' con il set di istruzioni a 32bit e quindi per quanto riguarda la RAM non e' che puoi andare tanto in la, oltre i 3 Gb, quantomeno non vale la spesa, visto che magari si tratta di ddr o ddr2.

    Onestamente mi terrei il cimelio cosi' com'e' e visto che il windows 7 lo hai certamente acquisito successivamente penserei seriamente ad un nuovo pc pensionando l'attuale che dopo 9 anni di onorato servizio potrebbe anche godere di un meritato pensionamento. Sicuramente potrai recuperare il windows 7 pro e magari installarlo nella versione a 64 bit.

    Come manutenzione la pasta termica andrebbe sostituita almeno ogni 2-3 anni, cosi' come la pulizia e la rimozione della polvere dei secoli che si sara' nel contempo accumulata nel case. Ogni miglioramento hardware potrebbe solo essere una spesa inutile ed un rimando del problema.

    Ovviamente secondo il tuo badged disponibile.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di exFelino
    Registrato dal
    Jul 2014
    residenza
    Aci Catena (CT)
    Messaggi
    710
    Ciao Piero,
    grazie dei consigli, quindi in merito alla RAM mi dici di non aggiungere ulteriori banchi? Al momento ho 3GB con banchi da 1GB ciascuno.

    Cosa intendi per: "Sicuramente potrai recuperare il windows 7 pro e magari installarlo nella versione a 64 bit."?

    La pasta termica non l'ho mai sostituita, mentre il dissipatore e il case in generale li pulisco ogni anno!

  4. #4
    Con il processore a 32 bit al max puoi gestire 3,5 GB e quindi non otterresti altro che comprare un banco di ram obsoleta a caro prezzo

    Win 7 lo hai acquisito perche' in origine del pc potevi avere solo win xp. Se lo hai acquistato puoi installarlo su un nuovo pc a 64 bit.

    Una scheda video entry level la puoi avere a 32 € ma non avresti nulla piu' di quanto hai ora.
    Con 350 € trovi in offerta nei superstore di informatica un pc della classe del tuo attuale ma con win 8.1 usb3 sataIII con una potenza di calcolo nell'ordine di decine di volte superiore. Inoltre i PC di marca hanno spesso e volentieri il bios customizzato e non accettano qualunque cosa venga inserito negli slot della mobo. Ergo ... capiscimi se vuoi.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di exFelino
    Registrato dal
    Jul 2014
    residenza
    Aci Catena (CT)
    Messaggi
    710
    Piero, vero?
    Non sapevo che i 32bit supportassero fino a 3,5Gb di RAM!

  6. #6
    Sono 4 GB ma una parte viene "consumata" per vari utilizzi che hanno la precedenza.

    Vedi in merito la Pillola nel primo post di questa stessa pagina:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1318560

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di exFelino
    Registrato dal
    Jul 2014
    residenza
    Aci Catena (CT)
    Messaggi
    710
    Aggiornamenti:
    1) Ieri ho acceso il PC, si è bloccato per diverse volte, dopo il logo di Windows al caricamento....schermata nera e niente da fare....
    2) Ho riavviato il PC...mi sono collegato a questo via TeamViewer e sono riuscito ad utilizzato.

    Quando il PC si blocca, non risponde neanche tramite TeamViewer, o meglio non risulta più neanche online.

    Ho pensato di provare una LIVE di Linux per vedere se magari il problema non si presenta.

    Che dite?

    Una formattata è comunque necessaria....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di exFelino
    Registrato dal
    Jul 2014
    residenza
    Aci Catena (CT)
    Messaggi
    710
    Operazione eseguite:
    1) smontato il case e data un bella pulizia con aria compressa
    2) smontato il dissipatore che dopo 9 anni era diventato nero
    3) messa la nuova pasta termica, di quella vecchia non c'era più traccia, adesso la temperatura è costante sui 52 gradi
    4) eseguita una formattazione

    Adesso il PC sembra che stia funzionando correttamente...

    Vi allego report eseguito con HWMonitor:


    I valore come vi sembrano?

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.