Buonasera, sono Marco e mi sono appena iscritto al forum, che reputo veramente interessante. La mia passione è l'automazione (elettronica o informatica che sia).
E' da tempo che lo seguo ma mi iscrivo ora perché ho veramente bisogno del vostro aiuto.

Sto realizzando un piccolo server con un Raspberry, che deve gestire l'accensione spegnimento di alcuni carichi elettrici.
Ho realizzato alcune pagine in php che permettono di attivare/disattivare gli I/O della scheda. A queste pagine ci si può accedere solo con inserimento di password.
La password è contenuta in un file password.php:
Codice PHP:
<?php
$username
="marco";
$password="ciaociao";
?>


In un'altra pagina (quella che contiene i campi per l'inserimento), viene caricato il file mediante <?php require("password.php"); ?> e controllato che i dati inseriti corrispondano a quelli del file.

Fino a qui tutto OK.

Il problema sorge nel momento in cui realizzo una paginetta che permette di cambiare la password, cambiopsw.php, che contiene sempre il require, un campo per la vecchia password e due per quella nuova (il tipico cambio password). Quando clicco su OK, vengono controllate le varie coerenze (vecchia password = password attuale e le due password nuove uguali).
Qundi se i controlli sono ok, assegno a $password (!! nel file password.php, non in questo), il valore della nuova password.
Il problema è che in realtà il valore della variabile $password nel file password.php rimane invariato!
Come posso fare a permettere di cambiare il valore, in modo da poter consentire il cambio password?
Forse bisogna agire sul file password.php a livello più basso? ovvero con l'equivalente scanf e printf del C ?

Vi ringrazioni in anticipo per l'aiuto e.. Buonanotte