Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Contenuto dinamico va perso se ricarico la pagina

    Ciao a tutti, sto scrivendo una pagina per gestire l'inserimento di un ordine. Ho uno script che mi genera dinamicamente le righe (vengono aggiunge al tbody di una table).
    Queste righe contengono dei campi che devono venire aggiornate da un'interrogazione con PHP-MySQL ma non appena premo il bottone submit le righe generate spariscono e quindi non posso procedere.
    C'è un modo per far sì che le righe dinamiche non spariscano al reload della pagina?
    Grazie mille!

    Vi posto il codice del metodo che uso per generare le righe


    codice:
    function aggiungiRiga(id_table){    numRighe++;
        var table = document.getElementById(id_table);
         var tbody = table.getElementsByTagName('tbody')[0];
         var colonne = table.getElementsByTagName('th').length; 
         var tr = document.createElement('tr');
         for(var i=0; i<colonne; i++){
            var td = document.createElement("td");
            var cella;
            switch(i){
                case 0: 
                    cella = creaCella(20,i);
                    break;
                case 1: 
                    cella = creaCella(20,i);
                    break;
                case 2:
                    cella = creaCella(40,i);
                    break;
                case 3:
                    cella = creaCella(9,i);
                    break;
                case 4:
                    cella = creaCella(5,i);
                    break;
                case 6:
                    cella = creaCella(8,i);
                    break;
                case 7:
                    cella = creaCella(8,i);
                    break;
                case 8:
                    cella = creaCella(10,i);
                    break;
                default: 
                    cella = creaCella(7,i);
            }
             td.appendChild(cella);
             tr.appendChild(td);
         }
         tbody.appendChild(tr);
    }

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto sul forum
    Quote Originariamente inviata da macchina20 Visualizza il messaggio
    ...
    C'è un modo per far sì che le righe dinamiche non spariscano al reload della pagina?
    Genera le righe tramite php e le carchi via Ajax, lato client al refresh della pagina le modifiche eseguite al documento vanno perse
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Per non perdere il contenuto di una pagina sul client devi salvare i dati su una base dati (database o repository) e nell'apertura della pagina devi avere una routine che ti ricarica la pagina dalla base dati per riportarla alla posizione in cui hai fatto il refresh...Spero di non averti confuso le idee dato che vedo che hai pochi messaggi e presumo sia nuovo alla programmazione...
    Il refresh è distruttivo nei confronti della pagina proprio perche esegue il reload da zero.Ci saranno pure altre tecniche per non perdere il contenuto, ma quello che ti ho indicato è quello base.

    ciao
    Vic53

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Ciao e benvenuto sul forum

    Genera le righe tramite php e le carchi via Ajax, lato client al refresh della pagina le modifiche eseguite al documento vanno perse
    Puoi per favore farmi un esempio? Sono alle primissime armi con il mondo dello sviluppo web (non so nemmeno come si usa ajax).
    Grazie mille!

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da vic53 Visualizza il messaggio
    Per non perdere il contenuto di una pagina sul client devi salvare i dati su una base dati (database o repository) e nell'apertura della pagina devi avere una routine che ti ricarica la pagina dalla base dati per riportarla alla posizione in cui hai fatto il refresh...
    Quindi quello che mi stai dicendo è che io dovrei tutte le volte fare un insert in una tabella specifica in modo da tenere traccia di quello che ha fatto il client?
    Si sono nuovo alla programmazione web, non alla programmazione in generale ma js/php &co sono ancora oscuri per me

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da macchina20 Visualizza il messaggio
    Puoi per favore farmi un esempio? Sono alle primissime armi con il mondo dello sviluppo web (non so nemmeno come si usa ajax).
    Grazie mille!
    Difficile fare esempi senza conoscere la struttura, in oltre ci vuole tempo. L'operazione non è complicatissima ma non avendo le basi lato server (php) e lato client (js/Ajax) parti in salita e non so se il forum può farti da tutor. Ora se un progetto/lavoro spot forse ti conviene incaricare qualcuno che lo faccia per te (vedi forum offerte lavoro mi raccomando leggi il regolamento) se invece ci potrebbero essere altri lavori/progetti ti conviene prima studiarti javascript, jquery, Ajax, e php poi sviluppare
    Ultima modifica di cavicchiandrea; 26-05-2015 a 11:56
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.