Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di el92
    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    177

    [java] creare un ogetto di un altra classe in un metodo

    Ciao allora ho svolto un esercizio su due classi che risulta corretto...in un metdo ho costruito l'oggetto dell'altra classe:
    codice:
    class Prova{
    Prova(int s){ 
    this.u=s; 
    } 
    public boolean setverifica (Prova y){ 
    boolean b=false; 
    if(y.u==5){ 
    b=true; 
    } 
    return b; 
    }
    poi l'altra classe:

    codice:
    import java.util.*; 
    class Verifica { 
    ArrayList<Prova>a; 
     
    boolean h; 
    Verifica(){ 
    a=new ArrayList<Prova>(); 
    } 
    
    public boolean getV(Prova i){ 
    Prova g=new Prova(i.u); //costruisco l'oggetto della classe Prova per invocare il metodo setverifica
    if(g.setverifica(i)){ 
    return true; 
    }else 
    return false; 
    } 
     
    public void add(Prova y){ 
    if(!(getV(y))){ 
    a.add(y); 
    } 
    }
    public String toString(){ 
    String s=""; 
    return s+=a;  
    } 
     
    public static void main(String[] args){ 
    Verifica xx=new Verifica(); 
    Prova e=new Prova(4); 
    Prova e1=new Prova(5); 
    Prova e2=new Prova(6); 
    Prova e3=new Prova(7); 
    xx.add(e); 
    xx.add(e1); 
    xx.add(e2); 
    xx.add(e3); 
     
    System.out.println(xx); 
     }  
    }
    L'esercizio viene tutto.. è corretto costruire un oggetto di un altra classe, per eseguire un metodo,presente nell'altra classe?c'è un modo più semplice?
    Ultima modifica di el92; 27-05-2015 a 12:16

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da el92 Visualizza il messaggio
    è corretto costruire un oggetto di un altra classe, per eseguire un metodo,presente nell'altra classe?
    La questione non è "tecnica". Certo che è possibile e funziona (ammesso sintassi corretta ecc..). La questione è principalmente concettuale, cioè se ha senso, è utile per un riutilizzo ecc...
    Nel tuo codice hai messo parole abbastanza generiche: Prova, Verifica, setverifica, u, b .... che in realtà dicono ben poco.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.