Ciao allora ho svolto un esercizio su due classi che risulta corretto...in un metdo ho costruito l'oggetto dell'altra classe:
poi l'altra classe:codice:class Prova{ Prova(int s){ this.u=s; } public boolean setverifica (Prova y){ boolean b=false; if(y.u==5){ b=true; } return b; }
L'esercizio viene tutto.. è corretto costruire un oggetto di un altra classe, per eseguire un metodo,presente nell'altra classe?c'è un modo più semplice?codice:import java.util.*; class Verifica { ArrayList<Prova>a; boolean h; Verifica(){ a=new ArrayList<Prova>(); } public boolean getV(Prova i){ Prova g=new Prova(i.u); //costruisco l'oggetto della classe Prova per invocare il metodo setverifica if(g.setverifica(i)){ return true; }else return false; } public void add(Prova y){ if(!(getV(y))){ a.add(y); } } public String toString(){ String s=""; return s+=a; } public static void main(String[] args){ Verifica xx=new Verifica(); Prova e=new Prova(4); Prova e1=new Prova(5); Prova e2=new Prova(6); Prova e3=new Prova(7); xx.add(e); xx.add(e1); xx.add(e2); xx.add(e3); System.out.println(xx); } }