Ciao a tutti, in seguito alla discussa norma sulla privacy che entrerà in vigore dal 2 giugno, ho cercato invano una soluzione che blocchi preventivamente il settaggio dei cookie PRIMA del consenso del visitatore.. Per cui avrei deciso di tagliare la testa al toro e trovare una soluzione lato server..

Premettendo che le pagine del sito avranno tutte un banner con i tasti "leggi informativa" e "OK", la mia idea è questa:

Apro la pagina del sito e verifico se è stato cliccato su "OK":

codice:
if(!isset($_COOKIE['ok'])) 
    {
    *mostra banner e blocca il settaggio di tutti i cookie*
    }

Se clicco su "OK" setto il cookie di autorizzazione:

codice:
if(isset($_POST['ok'])) 
    {
    *nascondo il banner*
    // setto il cookie
    setcookie("ok", "ok", time()+3600);
    // eseguo un refresh della pagina che gli farà trovare il cookie settato
    @header("location:$_SERVER['PHP_SELF']");
    }

Il problema è bloccare tutti gli script che settano i cookie e ho pensato di usare questo metodo grezzo:


codice:
if(isset($_COOKIE['ok'])) 
    {
    <script type="text/javascript">document ecc ecc</script>
    }

Non so se è la giusta soluzione.. per consigli non esistate a scrivere, il 2 giugno è sempre più vicino....