Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    205

    Passaggio variabili da JS a PHP

    Salve a tutti, chiedo scusa se ho sbagliato sezione ma non sapevo se postare in JS o in PHP, quindi ho puntato a questa.

    Io ho già una funzione che invia i dati ad un'altra pagina php, che però è contenuta in un'iframe, avrei bisogno di poter passare gli stessi dati ad una pagina normale di PHP in cui poi farò dei controlli specifici.

    Questo è il codice che ho per adesso

    codice:
    var estrazione = 'estrazione.php';
              // Identifichiamo le select da esaminare
              var    $utente = $('select[name="IDUtente"]'),
                    $folder = $('select[name="IDFolder"]'),
                    $capsule =$('select[name="IDCapsule"]'),
                    $report = $('select[name="IDReport"]');
    
            // Definiamo la funzione di aggiornamento della url
            function selectOnChange() {
                var params = {
                'IDUtente'    : $utente.val(),
                'IDFolder'  : $folder.val(),
                'IDCapsule' : $capsule.val(),
                'IDReport'  : $report.val(),
                'time'      : new Date().getTime()
            };
                $('iframe').attr('src', estrazione +'?'+ $.param(params));
            }
                // Assegnamo la funzione all'evento onchange di ciascuna select
                $utente.change(selectOnChange);
                $folder.change(selectOnChange);
                $capsule.change(selectOnChange);
                $report.change(selectOnChange);
            });
    I dati sono presi da alcune tabelle del DB e inseriti in menù a tendina.

    Qui trovate come si presenta adesso il tutto
    Sito Modellismo (Non ancora completo)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    location.href = estrazione +'?'+ $.param(params)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    205
    Quote Originariamente inviata da Vindav Visualizza il messaggio
    location.href = estrazione +'?'+ $.param(params)
    Ho aggiunto al codice quello che mi hai detto tu, con ovviamente la pagina a cui dovrei inviare i dati, ma non li invia nel modo corretto, nel senso che non mi da il tempo di selezionare i dati.
    Mi porta direttamente alla pagina, cosa che non dovrebbe fare.

    Codice JS
    codice:
     var estrazione = 'estrazione.php';
                    var lista = 'lista.php';
                    // Identifichiamo le select da esaminare
                    var    $utente = $('select[name="IDUtente"]'),
                        $folder = $('select[name="IDFolder"]'),
                        $capsule =$('select[name="IDCapsule"]'),
                        $report = $('select[name="IDReport"]');
                        
                        // Definiamo la funzione di aggiornamento della url
                    function selectOnChange() {
                        var params = {
                            'IDUtente'    : $utente.val(),
                            'IDFolder'  : $folder.val(),
                            'IDCapsule' : $capsule.val(),
                            'IDReport'  : $report.val(),
                            'time'      : new Date().getTime()
                        };                   
                         $('iframe').attr('src', estrazione +'?'+ $.param(params));
                         location.href = lista +'?'+ $.param(params);
                       }
                    // Assegnamo la funzione all'evento onchange di ciascuna select
                    $utente.change(selectOnChange);
                    $folder.change(selectOnChange);
                    $capsule.change(selectOnChange);
                    $report.change(selectOnChange);
                });
    Pagina PHP

    codice:
    <?php
    
         echo '<style> a{text-decoration: none;} *{ font-size: 15;} b{  font-size: 0.844em;} .testo{ border-bottom: 1px solid #c0c0c0;  }</style>';
        //connessione al server DB
        $link_connessione = mysql_connect("localhost","antoninofoti","") or die ("Connessione impossibile");
    
        //Selezione del database
        $db = mysql_select_db ("my_antoninofoti", $link_connessione) or die ("Database inesistente!");
        
        $Utente = $_GET ['IDUtente'];
        $Folder = $_GET ['IDFolder'];
        $Capsule = $_GET ['IDCapsule'];
        $Report = $_GET ['IDReport'];
    
    
        echo ' <p>' .$Utente. ' - ' .$Folder. ' - ' .$Capsule. ' - ' .$Report. '</p> ';
        
        
         $query= "SELECT * FROM `test` ORDER BY `IDFolder`,`IDCapsule`,`IDReport` ASC";
         $tabella= mysql_query($query, $link_connessione) or die ("Attenzione: errore nella query");
         
         
         while ($riga = mysql_fetch_array($tabella)) {
    
        $utente = $riga ['utente'];
        $folder = $riga ['IDFolder'];
        $capsule = $riga ['IDCapsule'];
        $report = $riga ['IDReport'];
        $descrizione = $riga ['Descrizione'];
        
         echo strtolower(' <p class="testo" name="dati">' .$utente. ' - '  .$folder. ' - ' .$capsule. ' - ' .$report. ' - <b>'  .$descrizione.' </b></p> ');
        
        }
        
         echo '<a href="index.html"><input type="button" value="Torna  alla pagina principale" href="index.html"></a>';
        
        
    ?>
    Ultima modifica di WottaFacca; 29-05-2015 a 11:16 Motivo: Correzione
    Sito Modellismo (Non ancora completo)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    ma non li invia nel modo corretto, nel senso che non mi da il tempo di selezionare i dati.
    Eh? selezionare i dati?

    Mi porta direttamente alla pagina, cosa che non dovrebbe fare.
    ah no? cosa dovrebbe fare? devi fare una chiamata in background? non hai specificato nulla del genere nel primo post.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    205
    Quote Originariamente inviata da Vindav Visualizza il messaggio
    Eh? selezionare i dati?
    Si, praticamente gli utentei dell'azienda dovranno selezionare dai menu a tendina i dati (che vengono presi dal DB).



    Quote Originariamente inviata da Vindav Visualizza il messaggio
    ah no? cosa dovrebbe fare? devi fare una chiamata in background? non hai specificato nulla del genere nel primo post.
    Scusa se mi sono spiegato male.

    Comunque si, gli utenti devono avere sempre la possibilità di scegliere i dati e poterli inviare (cosa che già l'applicazione fa).

    Adesso mi serve praticamente una cosa tipo, se un utente seleziona solo il nome e schiaccia il bottone che lo porta alla pagina completa di dati io posso filtrare tutti i dati secondo il suo id
    Sito Modellismo (Non ancora completo)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    purtroppo non mi è ancora chiaro, sarò io lento di comprendonio boh, non hai una pagina pubblica da farci vedere? sarebbe tutto più semplice.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    205
    Quote Originariamente inviata da Vindav Visualizza il messaggio
    purtroppo non mi è ancora chiaro, sarò io lento di comprendonio boh, non hai una pagina pubblica da farci vedere? sarebbe tutto più semplice.
    Alla fine del primo messaggio c'è il link alla pagina che ho messo su altervista apposta per far vedere com'è.

    Comunque il link è questo: http://antoninofoti.altervista.org/Lavoro/index.html

    Adesso ho tolto il codice che mi hai detto tu, così puoi vedere com'è la base
    Sito Modellismo (Non ancora completo)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    scusami non ci avevo proprio fatto caso, ci do un occhiata

    se un utente seleziona solo il nome e schiaccia il bottone che lo porta alla pagina completa di dati io posso filtrare tutti i dati secondo il suo id
    Questo bottone è uno di quelli già presenti nella pagina? è il bottone "conferma"?
    Ultima modifica di Vindav; 29-05-2015 a 16:48

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    205
    Quote Originariamente inviata da Vindav Visualizza il messaggio

    Questo bottone è uno di quelli già presenti nella pagina? è il bottone "conferma"?
    L'applicazione serve semplicemente come "dizionario" di Report utilizzati per i vari uffici e il conferma serve semplicemente ad inviare alla tabella i dati selezionati dai menu a tendina (Utente,Folder,Capsule,Report,Descrizione).

    L'iframe è già sistemato, quindi lascio perdere la spiegazione.

    Abbiamo i bottoni sopra l'iframe, che adesso permetto solo di visualizzare, in ordine per (Folder,Capsule,Report) o per (Idutente) i dati che sono stati già inseriti.

    Io volevo fare una cosa che agisce come filtro, quindi se un utente a caso (es. Giuseppe Verdi) seleziona il suo nome e schiaccia uno dei 2 bottoni in alto, abbia la possibilità di vedere tutti i dati inseriti solo da Giuseppe Verdi, in ordine per (Folder,Capsule,Report).

    Se invece il nostro amico Giuseppe Verdi vuole sapere tutti i dati riguardanti il singolo report in ordine per (Idutente).

    Il mio ragionamento era quello di, se i menu a tendina sono vuoti visualizzare tutti i dati, se viene inserito solo l'utente di ricevere i dati riguardanti l'utente, se vengono inseriti (folder,capsule e report) i dati riguardanti folder,capsule e report selezionati. Però ovviamente devo avere sempre la possibilità di poter inviare i dati completi, quindi una volta selezionato un dato da uno dei menu a tendina non devo andare direttamente alla pagina per visualizzare i dati, ma devo avere la possibilità di inserirne di nuovi.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro xD
    Sito Modellismo (Non ancora completo)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    ok, penso di aver compreso la tua richiesta, mi vengono in mente due soluzioni:

    - Applichi all'evento click dei due bottoni una funzione che richiama la nuova pagina. Devi rimuovere pero i tag a. La funzione invia i dati alla pagina con il location.href passando tutti i parametri in get.
    - Sposti i due bottoni all'interno del form(rimuovendo sempre i tag a) e li cambi in submit. Ti crei una nuova funzione di submit che reindirizza, basandoti sul bottone cliccato, alla pagina corretta. All'interno della funzione dovrai solo capire quale bottone è stato cliccato(puoi basarti sull'id per esempio) e effettuare un submit alla pagina corretta, i parametri saranno passati in post.

    La seconda credo sia la migliore ma la prima è piu semplice da realizzare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.