Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ubbicom
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,407

    Javascript disabilitato: cosa può fare ASP?

    Ciao.

    E' possibile con ASP conoscere se il browser del visitatore della pagina web ha javascript disabilitato come in questa pagina PHP (è un esempio di come conoscere il browser del visitatore)?

    http://bmgadg.com/browser_detect.php

    Ho postato qui e non nel forum javascript perchè ho pensato che se uno ha javascript disabilitato come fa ad essere avvisato con un comando javascript se c'è l'ha disabilitato?

    Mi spiego? Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Se invece volessi sapere se javascript è attivato o no al PRIMO ACCESSO alla pagina?

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da Luca1317 Visualizza il messaggio
    Se invece volessi sapere se javascript è attivato o no al PRIMO ACCESSO alla pagina?
    IL principio non cambia, al primo accesso fai scrivere un cookie dal javascript che andrai a leggere le volte successive. Chiaramente se il javascript non è attivo tutto questo non accadrà

    P.S. Anche se credo che le versioni più recenti dei browser non si possa più disattivare il javascript
    Ultima modifica di cavicchiandrea; 07-06-2015 a 16:00
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    IL principio non cambia, al primo accesso fai scrivere un cookie dal javascript che andrai a leggere le volte successive. Chiaramente se il javascript non è attivo tutto questo non accadrà

    P.S. Anche se credo che le versioni più recenti dei browser non si possa più disattivare il javascript
    è quel "le volte successive" che non va;

    mi serve saperlo anche al primo accesso.

    anche se credo che con il sistema dei cookie non si possa fare quello che voglio al primo accesso.

    Essendo asp o php un linguaggio lato server finisce di caricare la pagina sul server e solo dopo il browser esegue javascript sul client.

    Quindi il passaggio di variabili, cookie o altro al primo colpo può solo avvenire da asp a javascript e mai il contrario.
    Ultima modifica di Luca1317; 07-06-2015 a 18:56

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non ci ho capito nulla, ma mi fido.

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Non ci ho capito nulla, ma mi fido.

    La faccio più semplice:

    avendo a disposizione solo il primo accesso alla pagina

    posso passare una variabile da javascript ad asp?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Quote Originariamente inviata da Luca1317 Visualizza il messaggio
    avendo a disposizione solo il primo accesso alla pagina
    Intendo senza poter ricaricare;
    digiti sulla barra degli indirizzi www.sito.it dopodiché mouse e tastiera non puoi toccarli.

    A questo punto, sull'home di sito.it dovrebbe comparire un div con un testo preso da un file .asp che viene richiamato da javascript.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da Luca1317 Visualizza il messaggio
    Intendo senza poter ricaricare;
    digiti sulla barra degli indirizzi sito.it dopodiché mouse e tastiera non puoi toccarli.

    A questo punto, sull'home di sito.it dovrebbe comparire un div con un testo preso da un file .asp che viene richiamato da javascript.
    devi fare altre operazioni o solo "scrivere qualcosa"?
    se è solo questo quel che ti serve... puoi sfruttare ajax.

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    poter intercettare un cookie appena scritto non dipende solo da noi (ovvero "la procedura da seguire"), ma anche dal browser utilizzato.

    in un contesto analogo ho notato che alcuni browser riescono a leggere il cookie appena creato e altri no.
    quindi, come verifica per conoscere se JS è attivo sul client, risulta inaffidabile.

    si potrebbe ovviare con una verifica in base alla sessione.

    appena il client entra si crea un valore di sessione, e se questo stesso valore non è presente su un cookie scritto con js allora si passa alla pagina di verifica dove il valore cookie/sessione può essere confrontato. se il confronto è negativo sappiamo che js non ha potuto scrivere il cookie

    spero di esser stato d'aiuto e che l'idea non crei un loop

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    si ricaricando la pagina
    <script language="JavaScript1.2" type="text/javascript">
    location.href='tuapagina.asp?tuavariabile=tuovalor e';
    </script>
    oppure usando ajax
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.