Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Angularjs e bootstrap

  1. #1

    Angularjs e bootstrap

    1) Per velocizzare la fase di creazione di un template, angularjs e bootstrap sono una valida alternativa a html5 + css3 puri oppure no?

    2) Se si vuole velocizzare la fase di costruzione dei layout a vostro avviso come si può fare?

    3) Quando non dovete fare cose stratosferiche ma dovete avere una soluzione "bella, funzionale e responsive anche se non originale" voi come procedete?

    ciao
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    1) bhe diciamo che nascono per questo motivo, anche se cmq prima devi studiarteli.
    io uso angularjs + bootstrap in un progetto.
    e uso angularjs in un progetto mobile (con ionic framewrok).
    posso dire che mi ci trovo e lo trovo molto veloce.
    (parlo della versione uno, in quanto la versione due ancora non la conosco)

    2) riassumo il pensiero:
    - se crei ogni volta progetti custom da zero, allora c'è poco da velocizzare, perchè ogni progetto avrà le sue peculiarità; cerca di trovare una struttura tua che puoi facilmente sistemare in base al progetto
    - non so se bower, nodejs, o simili sono in grado di creare le basi di un progetto, che poi vai a modificare; dovresti fare una ricerca

    3) questo dipende molto da che tipo di progetto devi fare, a prescindere dalla dimensione.

  3. #3
    Ma quindi fai 2 template, uno per mobile e l'altro per fisso oppure usi angularjs, bootstrap e ionic per siti responsive?

    Se escludi la grafica (foto, photoshop, ecc...) con i tuoi framework/librerie quanto impieghi per fare un template? 10 minuti? 1 ora? 1 giorno? una settimana?

    Quali libri/guide hai letto per imparare ad usare questi strumenti? Se posso mi faresti vedere qualche tua interfaccia?
    Più pratica in futuro...

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Ma quindi fai 2 template, uno per mobile e l'altro per fisso oppure usi angularjs, bootstrap e ionic per siti responsive?

    Se escludi la grafica (foto, photoshop, ecc...) con i tuoi framework/librerie quanto impieghi per fare un template? 10 minuti? 1 ora? 1 giorno? una settimana?

    Quali libri/guide hai letto per imparare ad usare questi strumenti? Se posso mi faresti vedere qualche tua interfaccia?
    1) ionic è per le app mobile, non per siti responsive.
    per siti web, faccio un unico template, sennò a che servirebbe bootstrap?

    2) non lo so, non mi sono mai cronometrato.
    anche perchè difficilmente lavoro su un solo progetto alla volta.

    3) libri su questi argomenti nessuno.
    ho guardato le doc ufficiali e poi sono andato caso per caso.
    il mio blog è fatto con un template che si basa su bootstrap, ma non l'ho creato io.
    sennò questo sito che uso come vetrina è fatto con boostrap: http://www.matteoferrone.com/
    dovrebbe funzionare abb bene anche per il mobile, ma non ci ho perso più di tanto tempo.
    la maggior parte degli altri lavori sono per l'azienda, quindi non posso darti accesso, sorry!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.