Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Perché C e C++ non girano più su Apple mentre Java si e quali i vantaggi/svantaggi rispetto ai nuovi linguaggi?

    Vi chiedo scusa per la domanda, forse molto stupida, ma come mi conoscete sono un ignorantone che tenta con tutte le forze di rimediare.

    1) Prima di tutto mi chiedevo per quale ragione C e C++ non girassero su Apple mentre Java si quando mi pare di aver capito che Java è fatto con C e C++.

    2) Inoltre mi chiedevo anche quali fossero i vantaggi e gli svantaggi di questi C e C++ di cui non si sente più molto parlare rispetto a quelli più moderni come Java, C#, ecc...

    3) C e C++ permettono di avere un codice più segreto, sono più veloci, hanno un IDE più performante (Visual Studio di Microsoft) ma non hanno avuto successo in ambito web e non sono multipiattaforma. C'è altro che dimentico?

    4) Per chi come me ha imparato ad usare Java facendo molto esercizio e leggendo una guida per l'ambito desktop di 1200 pagine imparare anche C e C++ a vostro avviso è fattibile oppure bisogna essere laureati? Da internet mi pare di capire che abbia i cicli, le classi e quindi sia esattamente identico a Java e C#.
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    In effetti sono le tue solite domande, senza senso ... comunque

    1) non è vero che con Apple non girano programmi in C C++ ... chi te lo ha detto?

    2) C e C++ non hanno vantaggi o svantaggi ma sono orientati a tipi diversi di programmi. E anche qui, chi ti ha detto che non si sente parlare di C C++ ?? Stai scherzando?

    3) C e C++ non sono adatti alla programmazione web. Sono orientati ad altro tipo di programmi, quindi non vedo il problema.

    4) Puoi imparare C e C++ anche con i libri, anche se non sono di 1200 pagine.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    java è pressoché moribondo perché non gira su telefoni e tablet. se non verrà rilasciata una jvm affidabile per Android e ios la vedo molto dura. durissima considerando che senza root android le applicazioni possono fare davvero poco nell'ottica jvm

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    java è pressoché moribondo perché non gira su telefoni e tablet. se non verrà rilasciata una jvm affidabile per Android e ios la vedo molto dura. durissima considerando che senza root android le applicazioni possono fare davvero poco nell'ottica jvm
    Come ho già avuto modo di dirti di là, questa è una stupidaggine, visto e considerato che Java è il linguggio di riferimento proprio per la piattaforma Android; ma ognuno ha le sue idee...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
    Come ho già avuto modo di dirti di là, questa è una stupidaggine, visto e considerato che Java è il linguggio di riferimento proprio per la piattaforma Android; ma ognuno ha le sue idee...


    Ciao.
    Certo che è una stupidaggine, non lo metto in dubbio.

    Mi segnali, per favore, un qualsiasi telefono android (non rootato, senza emulatore java, cioè un telefono "come deve essere") in grado di passare il test di funzionamento cioè questo ad esempio ? https://www.java.com/it/download/installed.jsp

    All'utente se programmi il dispositivo con Java, C, C# o quello che si vuole (Dalvik) non credo interessi più di tanto.

    Ma l'impossibilità (correggimi se scrivo stupidaggini) di eseguire JAR o in generale programmi Java, e considerato che il "peso" del mobile è sempre in crescita rispetto ai PC, mi pare renda chiara la situazione, un po' come sta accadendo per flash & mobile.

    Fai un programma Java? => non funzionerà su Android.
    Confermi o smentisci la mia ultima affermazione?
    Ultima modifica di MySQL; 15-06-2015 a 09:21

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    1) Prima di tutto mi chiedevo per quale ragione C e C++ non girassero su Apple mentre Java si quando mi pare di aver capito che Java è fatto con C e C++.
    Se consideri che OSX è in sostanza un "furto gigantesco" (legalizzato, vista la licenza BSD) di FreeBSD praticamente "tutto" Apple (intendendo i Macintosh) è scritto in C (... oddio... chiedo venia... ma così si capisce, forse...)... fa te se C e C++ girano su Apple

  7. #7
    a quello che ha detto Oregon aggiungo che come IDE non sei obbligato di certo ad usare Visual Studio.
    io uso tranquillamente Netbeans.


    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    java è pressoché moribondo perché non gira su telefoni e tablet. se non verrà rilasciata una jvm affidabile per Android e ios la vedo molto dura. durissima considerando che senza root android le applicazioni possono fare davvero poco nell'ottica jvm
    PS: ma non capisco perchè dici questo.
    soprattutto dove lo leggi.
    android si basa su java.
    oracle continua a svilupparlo.
    molti framework sono sviluppati in maniera continua (spring, jsf, primefaces, icefaces, ecc).
    ............

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    PS: ma non capisco perchè dici questo.
    soprattutto dove lo leggi.
    android si basa su java.
    oracle continua a svilupparlo.
    molti framework sono sviluppati in maniera continua (spring, jsf, primefaces, icefaces, ecc).
    ............
    Lo leggo sul sito ufficiale di Oracle.
    https://www.java.com/it/download/faq/java_mobile.xml

    Come si ottiene Java per i dispositivi portatili?

    Generalmente, la funzionalità Java per i dispositivi portatili viene integrata dai produttori dei dispositivi. NON è disponibile per il download o l'installazione da parte degli utenti. È necessario rivolgersi al produttore per informarsi sulla disponibilità di questa tecnologia nel proprio dispositivo.

    Alcuni PDA (Blackberry, Palm), tablet (iPad, Android), smartphone (iPhone, Android), console per videogiochi (Nintendo Wii), lettori MP3/MP4 (iPod) e altri dispositivi portatili personali non supportano il plugin Java. Visitate il sito Web del produttore del vostro dispositivo per determinare se Java è disponibile per il prodotto specifico.




    Certo non sarà affidabile come fonte, magari ce ne sono altre.
    Se sei così gentile da spiegarmi come eseguire un JAR "hello world" su Android (non rootato, senza emulatore etc)

    PS Dalvik NON è Java, così come Android NON è Linux.
    Il fatto che ci somigli NON significa affatto che sia la stessa cosa.

    PS2 Neppure Java ME è JAVA
    Ultima modifica di MySQL; 15-06-2015 a 09:28

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    Lo leggo sul sito ufficiale di Oracle.
    mi giri il ink per favore?
    sono curioso visto che io java lo uso per tante cose, allora forse devo iniziarmi a preoccupare, e cominciare a fare un eventuale porting.
    anche perchè io sapevo che nel 2016 sarebbe addirittura uscito java 9.......

  10. #10
    Be' oddio le competenze di core language su Android si riciclano visto che alla fine le app sono scritte in Java (anche se non bisogna dirlo ad alta voce che sennò Oracle slega gli avvocati); ovviamente va a pallino il "sogno" del write once d̶e̶b̶u̶g̶deploy everywhere, visto che, linguaggio a parte, è uno stack di tecnologie completamente separato.
    Ultima modifica di MItaly; 15-06-2015 a 09:32
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.