Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    trasformare sever ufficio in cloud

    salve a tutti
    secondo voi è possibile trasformare il server che abbiamo in ufficio in un cloud?
    vi spiego brevente perchè: abbiamo un ufficio in un comune A e a breve un altro distante 5 km in un altro comune B
    siccome chi lavorerà nell'altro ufficio nel comune B dovrà accedere ai documenti, file cad, ecc nel server presente nell'ufficio nel comune A pensavo che forse la soluzione migliore era quella di trasformare il server in cloud, perchè mi hanno sconsigliato una vpn vista la scarsità della linea internet
    tenete presente che nel comune A ho una fibra 100 mb simmetrica mentre nel comune B purtroppo solo una 4 mb in down e 1 mb in up a causa di problemi sulla linea in quel comune

    vi ringrazio per l'aiuto

    saluti
    valerio

  2. #2
    Ma che usi una soluzione o un'altra non devi sempre usare la linea internet?
    Quindi avrai sempre in tutti i casi una postazione veloce e una no!
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    539
    che differenza c'è tra accedere ad un proprio server remoto o ad un cloud allocato sullo stesso server ?

    dal mio punto di vista,
    cloud = server remoto
    accesso sicuro con crittografia = vpn

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    "cloud" non significa nulla.
    In questo caso la scelta riguarda la condivisione unicamente di file (Word, Excel, PDF etc), e la volontà di tenerseli "stretti" (i dati) oppure no.

    I dati li manterrai dove vengono più frequentemente creati ed utilizzati (tra i due uffici); in caso di parità dove c'è la connessione più veloce.
    Per fare il "cloud" (per modo di dire) puoi usare NAS QNAP ad esempio (col relativo programmello qsync), oppure owncloud col relativo client (non eccezionale).
    O anche hamachi

    Se invece vuoi qualcosa di più "paritario" puoi usare dropbox, oppure metti owncloud su una macchina affittata (ma non avrebbe minimamente senso, ricopriresti il caso con la connessione da 100Mbit)

    Riassumendo, se avessi io una 100Mbit simmetrica, non avrei dubbi. Terrei i dati lì e ci accederei con owncloud magari installato in una macchina virtuale bitnami su vmware

  5. #5
    ok grazie dei consigli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.