Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    18

    Adobe Illustrator: files

    Ciao a tutti e complimenti per il forum.
    Vi chiedo un aiutino per un problema che sto avendo con un cliente presso l'azienda per cui lavoro.
    Ho bisogno, se possibile di "devastare" o nascondere alcune insidie all'interno di un file.
    Vi spiego la situazione:
    Da moltissimi anni, per questo cliente, forniamo un servizio di stampa "tradizionale"... con l'avvento della stampa digitale, dopo esserci attrezzati come il resto del mercato, forniamo anche quest'ultimo servizio inizialmente per le piccole tirature e ahimè ad oggi anche per quelle medie...
    Il problema, è che con l'avvento dei service di stampa digitale che si ammazzano da soli con il prezzo, e non operano nel mercato correttamente, questo cliente quando ha tirature molto molto interessanti per la digitale, ci chiede i file di Illustrator per andare a stamparli altrove.
    Negargli un file pronto per la stampa, è praticamente impossibile... Significherebbe per primo incrinare i rapporti, e "chiedergli ad esempio un tot di € extra non è fattibile in quanto l'elaborazione a video gli viene fatturata con i prototipi che normalmente esegue.
    Cosa si può fare per mettere in difficoltà chi lo riceve senza che ricadano responsabilità evidenti e oggettive a nostro carico???
    Ciao e grazie

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    aspè, al di là del chi stampa cosa, mi pare di capire che il cliente vi chieda i sorgenti di grafiche che progettate voi, giusto?
    in caso,
    primo: i sorgenti aperti sono coperti da diritto d'autore, quindi potete rifiutarvi di cederli. o di cederli dietro un compenso extra. ovviamente, sarebbe bene che la cosa sia specificata nelle condizioni di contratto. (approfondimento: http://graficaedeliri.blogspot.it/20...polemiche.html)
    secondo: se vi pagano per una progettazione grafica, giustamente un esecutivo lo dovete fornire. a meno che il cliente non abbia firmato una qualche sorta di accordo che lo vincoli a stampare presso di voi (sarebbe da verificare se poi da un punto di vista legale è fattibile), però, piuttosto che consegnagli il sorgente aperto gli date un pdf con testi convertiti in curve e con tutte le accortezze per renderglielo meno manipolabile possibile. o alla peggio una jpg / tiff a 300. in ogni caso, secondo me anche questa cosa di quali formati vengono rilasciati al cliente andrebbe definita da contratto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    18
    Non è così "semplice"...
    Non si tratta praticamente mai di creazioni grafiche nostre... una volta arrivava una bozza fatta a penna su carta con posizionamenti di loghi, aree grafiche, ecc, e si metteva giù tutto... Oggi arrivano delle bozze parziali già eseguite in Illustrator su di un figurino, e il nostro lavoro consiste più che altro nel rendere tecnicamente eseguibile la lavorazione in tutte le sue parti...
    Quindi nessun diritto d'autore... contratti??? Non credo esistano... E' un rapporto strettissimo almeno ventennale... un marchio importante per la nostra azienda, se non il principale cliente...
    Non ci sono testi... i loghi sono praticamente tutti registrati e quindi già in tracciati... jpg tiff o altro è impensabile in quando chi lo stamperà poi, gli chiederà un file vettoriale in quanto dovrà mettere i colori (Pantone) richiesti per le loro macchine...
    Solitamente gli forniamo un eps di AI

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da tgsimo Visualizza il messaggio

    Solitamente gli forniamo un eps di AI
    Ma gli EPS non erano estinti?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    18
    Quote Originariamente inviata da GnoKy Visualizza il messaggio
    Ma gli EPS non erano estinti?
    A volte mi auspicherei l'estinzione di certe persone che si definiscono "grafici"!!!
    Tutti i giorni, vedo file pdf che non superano nemmeno la conversione in pdf/X... e quando glielo fai notare, nemmeno sanno di cosa si sta parlando... I peggiori sono coloro che non sanno che al di fuori del proprio flusso di lavoro, esistono altre realtà... software, rip, e quant'altro...
    E nel tempo la situazione peggiora sempre più...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.