Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Problema linea adsl telecom

    Ciao a tutti
    Ho un problema con la linea adsl alice 7 mega. Prima la cronologia dei problemi poi i dettagli:
    1. circa 2 mesi fa la connessione ha iniziato a rallentare, non sono mai andato a 7 mega ma almeno 5-6 li facevo, adesso se arriva a 1.3 è tanto.
    2. circa 1 mese fa la connessione ha iniziato a cadere, una o due volte al giorno ma si riprendeva quasi subito.
    3. 3 settimane fa è caduto tutto, adsl e linea telefonica. Quella telefonica sistemata in 3 giorni dal tecnico Telecom. L'adsl come prima.
    4. 2 settimane fa cadute continue e per 1-2 giorni senza linea adsl.
    5. oggi adsl come prima, caduta di una presa della linea telefonica (le altre 2 vanno bene).

    Quando ho la linea, la portante del modem mi da 7mila e qualcosa kbps, faccio i vari test online ma da solo 1.2 mega e anche i download vanno al massimo a 110-120 kbs, raramente 130. I vari valori con DB sono nella norma.

    Ho chiamato più e più volte il 187, ma penso di aver trovato un imbranato peggio dell'altro. Chi mi consigliava di cambiare i filtri, chi metti solo il modem, fino ad oggi quando una mi ha detto e "ma è colpa sua, se è in wifi provi a cambiare il canale (peccato che ho fatto già test sui canali) e invece se è in ethernet provi a cambiare la presa, perché ogni tanto vanno cambiati". Hanno mandato (cosi almeno dicono loro) il tecnico più volte in centrale ma non ha mai combinato nulla, anzi sembra peggiorare ogni volta.

    I filtri sono nuovissimi, ho provato 2 modem router diversi (Netgear e Belkin), ho provato ad attaccarlo a tutte e tre le prese di casa (che dovrebbero essere in parallelo), ethernet o wifi, ho cambiato tutti i cavi, ho spento il wifi, insomma ho provato un po' tutto. Un'ultima cosa, a volte, non sempre, quando alzo la cornetta del telefono a cui è connesso il modem, l'adsl riparte, ma sempre lenta.

    Secondo voi cosa posso fare?
    Grazie mille per l'aiuto

    Euroskingo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Fai un ping all'indirizzo 192.168.100.1 e posta i risultati.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  3. #3
    Ciao, ho fatto il ping...ma ora sono senza connessione quindi risultati negativi: rete di destinazione non raggiungibile.
    La cosa strana è che non mi si accende nessuna spia adsl sul modem, mentre ricordo che una 4-5 anni fa, quando mi era caduta la connessione (poi risolta con una semplice chiamata al 187) la spia era rossa (normalmente è verde quando va).

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da euroskingo Visualizza il messaggio
    Ciao, ho fatto il ping...ma ora sono senza connessione quindi risultati negativi: rete di destinazione non raggiungibile.
    La cosa strana è che non mi si accende nessuna spia adsl sul modem, mentre ricordo che una 4-5 anni fa, quando mi era caduta la connessione (poi risolta con una semplice chiamata al 187) la spia era rossa (normalmente è verde quando va).
    Qualcosa di simile mi e' successa dopo una fulminazione da temporale. Dovresti verificare se i tuoi router sono veramente funzionanti provandoli su altra linea adsl, verifica che non ci siano ancora degli "scaricatori" nelle vecchie prese tripolari (se ancora ne hai e' meglio cambiarle)
    Il fatto che se alzi il telefono l'adsl parte suona male per i filtri adsl. E comunque la prova la dovresti fare attaccando il router direttamente alla presa telefonica di ingresso sezionando i fili che vanno all'interno della casa senza alcun telefono di mezzo.
    L'omino telecom farebbe solo questo: apre la presa di ingresso dei fili esterni, stacca la linea e ci connette il suo apparecchietto che dialoga con la centrale. Se i parametri sono regolari ti saluta e se ne va, altrimenti segue la linea spostandosi via via a monte della connessione fino alla centrale.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    ok, è magicamente ripartita, vado solo a 1,2 mega come prima ma almeno riparte senza il trucco della cornetta o simili.
    I router vanno, almeno il Belkin ne sono sicuro perché è praticamente nuovo. Ho già provato anche ad attaccarli direttamente al muro senza telefoni e alla presa più vicina all'uscita di casa.
    Cosa sono gli "scaricatori"?

    Ho rifatto il ping e mi da questi risultati:
    risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata 37-39-37-43ms TTL=126
    Pacchetti trasmessi 4, ricevuti 4
    Persi 0
    Tempo approsimativo percorsi andata/ritorno in ms:
    Minimo 37ms, Massimo 43ms, medio 39ms

  6. #6
    Se vuoi confrontare questi sono i miei valori con alice fibra 30M

    C:\Users\Piero>ping 192.168.100.1

    Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
    Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
    Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
    Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
    Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126

    Statistiche Ping per 192.168.100.1:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
    Persi = 0 (0% persi),
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 7ms, Massimo = 9ms, Medio = 7ms

    Di magico e miracoloso nei bit non c'e' nulla. Verifica il tipo di collegamento intanto se e' PPPoE oppure PPPoA e poi tutti gli altri valori di configurazione del router. Il bello del router alice e' che fa tutto da se, e per il 95% di quello che fa lo fa bene.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Gli scaricatori sono degli elementi che servono a proteggere l'impianto da sovratensione dovuto e scariche elettriche.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Scaric...ttrotecnica%29

    Questo componente era inserito nelle prese telefoniche piu' vecchie ed allora l'unico modo di navigare era il modem analogico. Se hai ancora delle prese tripolari rottamale e mettici le prese RJ11 che' molto meglio. Quanto meno se vedi dentro una specie di resistenza toglila.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio

    Di magico e miracoloso nei bit non c'e' nulla. Verifica il tipo di collegamento intanto se e' PPPoE oppure PPPoA e poi tutti gli altri valori di configurazione del router. Il bello del router alice e' che fa tutto da se, e per il 95% di quello che fa lo fa bene.
    Ho già provato a cambiare da PPPoE a PPPoA e viceversa e cambia solo leggermente il valore della portante rilevato dal modem (passa da circa 7500 a 8000 kbps) ma i valori ottenuti nei test (1,2 mega) o la velocità di download (120-130kbs) rimangono invariati.
    Ho provato a cambiare anche gli altri valori: LLC o VC, ADSL2+ o ADSL2 o ADSL o automatico, ma cambia poco o niente.
    Ho resettato il modem da 0 e fatto reimpostare in automatico la connessione, ma niente.
    Ho provato anche a spegnere completamente il wifi e attaccarmi solo via ethernet (magari qualche vicino furbacchione che mi ruba la connessione), ma niente.

    Per lo scaricatore non penso sia quello il problema (ma non lo escludo del tutto). Le prese sono tutte e tre tripolari ma non ho mai avuto problemi di velocità in passato (scaricavo fisso a 500 kbs) e mi sembra strano che si siano usurate tutte e tre nello stesso momento.
    Però, potrebbe essere che, visto che una delle 3 prese (quella più lontana dall'ingresso) è partita e non ci va più nemmeno il telefono, possa influire su tutto il sistema?
    Ultima modifica di euroskingo; 18-07-2015 a 13:45

  9. #9
    Però, potrebbe essere che, visto che una delle 3 prese (quella più lontana dall'ingresso) è partita e non ci va più nemmeno il telefono, possa influire su tutto il sistema?
    e si se l'impianto e' in parallelo. Gia' detto prima: Vai alla presa principale, quella dove arriva la linea esterna, stacca tutti i fili che vanno verso l'interno, attacca direttamente il router a questa presa e vedi se le cose migliorano

    Per esempio dell'umidita' potrebbe provocare un basso isolamento sul doppino e l'adsl funzionare quando la linea e' piu' asciutta o meno.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    ho fatto come mi hai consigliato... sono andato dove arriva il cavo, ho staccato tutto quello che va in giro per casa e ho attaccato solo il modem. Ho guadagnato qualcosa in ping (adesso è a 28-30ms) ma nei test di velocità rimango inchiodato a 1.2-1.3
    Penso che il problema sia quindi fuori casa e che la presa che ha smesso di funzionare sia solo un caso.
    Attendo lunedì per richiamare quegli incapaci della telecom sperando di trovarne uno almeno decente...
    Intanto grazie per l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.