Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    21

    [VB.NET] Verificare se mi trovo in un intervallo di ore

    Salve a tutti, stò creando un programma astronomico il cui scopo è comunicarmi quali pianeti sono visibili. Quindi quando viene premuto un tasto vorrei che venisse eseguito un codice che controlla due orari e verifica se io mi trovo nell'intervallo di questi. Non so proprio come fare, esiste un modo? (Anche indiretto tipo con la differenza degli orari?)

    ES.
    Saturno è visibile dalle 20 alle 2, se adesso sono le 21, 22, 23, 0 o l'una mi deve dire che Saturno è visibile.

  2. #2
    Certo che si può fare... è abbastanza semplice ma è meglio se ci arrivi da solo, al limite poi posti il codice se non ti funziona.

    Aggiornati sulle funzioni relative alle date: https://msdn.microsoft.com/it-it/lib...v=vs.110).aspx

    Poi con un Select Case... ValoreMinimo To ValoreMassimo... controlli se sei nell' intervallo (Now rappresenta data e ora correnti).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Beh, il COME fare dipende anche da dove arrivano i valori che citi.
    Più chiaramente:

    Dove sono registrati i dati che Saturno è visibile dalle 20 alle 2?
    - un database?
    - un file di testo, XML, ... ?
    - altro ...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    21
    Quote Originariamente inviata da gibra Visualizza il messaggio
    Beh, il COME fare dipende anche da dove arrivano i valori che citi.
    Più chiaramente:

    Dove sono registrati i dati che Saturno è visibile dalle 20 alle 2?
    - un database?
    - un file di testo, XML, ... ?
    - altro ...
    I dati sono in un database, ad esempio per saturno la tabella ha come nome Saturno, come valore 20|2

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da TimoFran Visualizza il messaggio
    I dati sono in un database, ad esempio per saturno la tabella ha come nome Saturno, come valore 20|2
    Mah ... Stranissimo db ... Le tabelle con il nome del pianeta ... E poi un valore (intendevi un campo?) fatto in quel modo non ha senso nel db.
    Forse parli di un file di testo...?
    In ogni caso, la questione è banale... Leggi i dati dal db utilizzando una Query opportuna (basta una Where con una Between) o dal file di testo e usa una If opportuna...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Quote Originariamente inviata da TimoFran Visualizza il messaggio
    I dati sono in un database, ad esempio per saturno la tabella ha come nome Saturno, come valore 20|2
    Conconrdo con Oregon.
    Onestamente: non si capisce un gran ché...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.