Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    38

    Dubbio separazione codice "client side" da "server side"

    salve,
    non ho capito bene come separare il codice lato client dal lato server.
    Pensavo bastasse usare Javascript e HTML per l'interazione (ad esempio riempimento di un form)
    con il client, e successivamente usare PHP per l'elaborazione delle informazioni ma,
    guardando vari esempi viene usato esclusivamente php sia per l'interazione con il client sia per estrarre informazioni dal server.
    Potete chiarirmi questo dubbio?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kingpin
    Registrato dal
    May 2014
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    30
    Ti dispiacerebbe riportare i vari esempi (link?) così da discuterne?

    Potrebbe essere più facile dare spiegazioni e darebbe anche completezza d'info a chi leggerà il thread in futuro.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    38
    Quote Originariamente inviata da kingpin Visualizza il messaggio
    Ti dispiacerebbe riportare i vari esempi (link?) così da discuterne?

    Potrebbe essere più facile dare spiegazioni e darebbe anche completezza d'info a chi leggerà il thread in futuro.
    si tratta di esercizi trovati nel libro (dal titolo: Sviluppare siti web con PHP6, Apache, MYSQL)(della HOEPLI).

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Direi che senza vedere nella pratica (codice) ciò che stai dicendo sia difficile darti un parere, anche perché lato client PHP non esiste, quindi non è chiaro ciò che dici.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Con uno sforzo di fantasia penso ti riferisca a non usare Javascript ma solo pop.
    Certo si può fare anzi in certi (pochi) casi è addirittura preferibile ad esempio per device con pochissima memoria e/o criteri sicurezza molto stringenti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kingpin
    Registrato dal
    May 2014
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    30
    Quote Originariamente inviata da earl Visualizza il messaggio
    Sviluppare siti web con PHP6..(della HOEPLI).
    PHP6 non esiste, non è mai esistito e mai esisterà

    Puoi fare una foto alla pagina con il codice e allegarla se non ti va di fare leggi e ri-porta :P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.