Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317

    Editor colorato per programmare dirattemente con la shell

    Ragazzi devo sistemare delle cose su un sito web solo che non posso mettere in locale il sito perchè è programmato a membro di segugio e (es. i links, form e richieste ajax hanno tutti il base_url del sito scritto a mano).

    Per non parlare del fatto che utilizza una versione di code ignitor che non funziona sulle nuove versioni di php...

    Allora stare a re-uploadare i file ogni volta mi viene un casino e scomodo, a sto punto mi piacerebbe modificare i file direttamente da console solo che ovviamente per la vista non è il top tutto di colore bianco.

    Aiutino?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Ultima modifica di zacca94; 06-08-2015 a 17:44

  3. #3
    io ho sempre preferito vim a nano.
    soprattutto per la programmazione.
    anche su vim puoi attivare varie opzioni del genere.
    se non lo hai già fatto, prova a dargli un'occhiata!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    io ho sempre preferito vim a nano.
    soprattutto per la programmazione.
    anche su vim puoi attivare varie opzioni del genere.
    se non lo hai già fatto, prova a dargli un'occhiata!
    ciao non ho neanche installato vim, quali sono i suoi pregi rispetto a nano?

  5. #5
    Al di là del fatto che rispetto a nano Vim ha una miriade di plugin per fare le cose più strane, il punto è che il Vim è un editor modale, il che significa che vai in modalità inserimento quando devi inserire del resto, mentre per tutto il resto del tempo sei in "modo normale", in cui ogni tasto della tastiera è di fatto un comando (o una parte di comando); in questo modo le operazioni sul testo si fanno alla velocità della luce. Il downside è che la curva di apprendimento è piuttosto ripida, e prima di riuscire ad inserire del testo e fare copia-incolla senza diventare matti ci vogliono un po' di giorni di esercizio (e qualche mese prima di iniziare ad andare davvero veloce).

    Io uso Vim (o Qt Creator con keybindings Vim) da anni e senza impazzirei, usare un editor normale è troppo talmente più inefficiente.

    Qui un'introduzione un filo più concreta.
    Ultima modifica di MItaly; 14-08-2015 a 22:42
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    vim è la versione più facile di vi.
    nano ha il grande e grave difetto della scarsa gestione delle righe lunghe col -w
    personalmente li uso tutti e 3, a seconda dei casi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.