Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2015
    Messaggi
    1

    scoprire attività fatte sul pc in mia assenza

    Salve a tutti,
    ho un notebook hp con Windows 10 pro installato.
    Vorrei cortesemente sottoporre alla vostra attenzione il seguente problema.
    Da alcune tracce lasciate ho scoperto che alcuni giorni fa in mia assenza il mio pc, che era spento, è stato acceso e una persona è entrata nel mio account Windows.
    Vorrei sapere come fare per capire esattamente le attività/operazioni che sono state fatte su Windows durante tale periodo. Vorrei sapere i file consultati, le applicazioni aperte ecc..tutto nel dettaglio.
    Ho consultato il visualizzatore eventi di Windows, ma in quel modo non riesco a capire bene cosa è stato fatto, ma solo che il pc è stato curiosato.
    Esiste qualche altro modo che mostra tutto nel dettaglio
    Grazie dell'aiuto. E' importante.
    Saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di filips
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Seconda stella a destra (questo e' il cammino)
    Messaggi
    155
    credo che visualizzatore eventi registri solo eventi significativi (errori di sistema, programmi. ecc.). Se chi ha acceduto al tuo account ha consultato file o aperto programmi senza intervenire in modo significativo non credo che si possa fare molto per saperlo (ma non te lo garantisco), anche perché in tal caso dovrebbe esistere un file con tutta la sequenza delle azioni di un utente, cosa che non credo esista. Per il browser potresti vedere se è rimasta qualche traccia nella cronologia (p.es. pagine che sai di non aver visitato) e magari sperare in base alle informazioni ottenute, di dedurre qualche elemento significativo per identificare l'intruso. Per i file forse in Propietà, vedere ultimo accesso: se verrà indicata un'ora o data diversa da quella che sai essere di tua competenza, allora probabilmente è sarà stato aperto. In generale sarebbe meglio proteggere l account con password, inoltre proteggere i file con l applicazione di crittografia Bitlocker fornita con windows
    Per fare un tavolo ci vuole un fiore.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    188
    Credo che il visualizzatore eventi possa essere impostato per rilevare qualunque modifica intervenuta nel PC, ma si tratta comunque di uno strumento adatto ad un uso professionale, perchè richiede una certa preparazione per l'interpretazione dei dati.
    Un metodo più rozzo per avere almeno un'idea di ciò che viene manomesso, potrebbe essere quello di eseguire una scansione del profilo personale (C:\Users\<nome utente>) con un software per il calcolo del checksum (ce ne sono svariati gratuiti, io utilizzo HashMyFiles della Nirsoft http://www.nirsoft.net/utils/hash_my_files.html), esportare il risultato su un supporto esterno rimovibile da conservare in un luogo sicuro e poi ripetere l'operazione al successivo accesso e confrontare i risultati tra i due report con un software per il confronto dei file (per esempio WinMerge, http://winmerge.org/, ma anche qui esistono molte alternative).
    Lo stesso dovresti fare con la chiave del registro di sistema HKEY_CURRENT_USER, esportandola, con Regedit, in un file di testo.
    Un po' laborioso....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.