Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Hybrid View

  1. #1

    Indeciso se passare o meno da telecom 7 mega a fastweb 100

    Salve ragazzi ,
    Come potete facilmente intuire dal titolo sono indeciso se lasciare ''mamma'' telecom per passare a fastweb.
    Al momento ho una alice 7 mega che a causa della distanza dalla centrale mi è possibile migliorare solo con la '' internet tuttofibra'' per un costo di 45 euro mensili.
    Fastweb mi permetterebbe , almeno in teoria , di passare ad una 100 mega , con un costo , attivando l'offerta Joy , di 35 euro mensili.
    Mettendo a paragone il rapporto qualità/prezzo non ci sarebbe confronto ma sono moooolto preoccupato da tutte le recensioni negative che ho letto sul web riguardo fastweb (tempi di attivazione , linea che cade , abbassamento della banda , assistenza clienti a dir poco insufficiente ecc..).
    Vorrei chiedere a voi più esperti cosa ne pensate di tutto ciò , magari anche da qualcuno che ha avuto esperienze dirette.
    E' davvero tanto terribile fastweb? Certo che avere una 100 mega pagando addirittura meno rispetto alla 7 di telecom mi tenta davvero tanto..ma ho paura di rimanere fregato.
    Spero mi possiate aiutare

  2. #2
    La differenza principale e' il telefono che sara' voip (ma anche con fibra di telecom). I costi finali a termine offerta si equivalgono. Per curiosita' ho cercato l'offerta Joy e trovo a termine periodo scontato:

    Internet (adsl o fibra) 30€ + 5 chiamate fisso con app MyVoice Home + 5 chiamate ai cellulari
    MyVoice Home permette 15 minuti mese gratis.... (mia moglie riesce a fare 40 ore...)
    e poi nessun dettaglio della lista della spesa cosa pago, come e perche'

    Telecom https://www.tim.it/offerte/fisso/int...bra/tuttofibra
    Fastwebb http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ott.../#serv_inclusi

    Valuta tu. sono tuoi pazienza e soldi. Ma se il servizio offerto rispecchia la trasparenza dell'offerta....

    Se guardi altri operatori e' pure peggio la descrizione del servizio... tipo metti il tuo numero che ti chiamo...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    La differenza principale e' il telefono che sara' voip (ma anche con fibra di telecom). I costi finali a termine offerta si equivalgono. Per curiosita' ho cercato l'offerta Joy e trovo a termine periodo scontato:

    Internet (adsl o fibra) 30€ + 5 chiamate fisso con app MyVoice Home + 5 chiamate ai cellulari
    MyVoice Home permette 15 minuti mese gratis.... (mia moglie riesce a fare 40 ore...)
    e poi nessun dettaglio della lista della spesa cosa pago, come e perche'

    Telecom https://www.tim.it/offerte/fisso/int...bra/tuttofibra
    Fastwebb http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ott.../#serv_inclusi

    Valuta tu. sono tuoi pazienza e soldi. Ma se il servizio offerto rispecchia la trasparenza dell'offerta....

    Se guardi altri operatori e' pure peggio la descrizione del servizio... tipo metti il tuo numero che ti chiamo...
    Strano però.
    Perchè io dell'offerta joy sapevo che si trattava esclusivamente della linea adsl senza telefono.
    Sicuro di non averla confusa con jet?

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Scimmia88 Visualizza il messaggio
    Strano però.
    Perchè io dell'offerta joy sapevo che si trattava esclusivamente della linea adsl senza telefono.
    Sicuro di non averla confusa con jet?
    E' nelle opzioni. Ma quello che mi intriga nel senso del dubbio e' che tu fai un contratto a prescindere, poi se non e' fattibile la fibra ti connettono alla ADSL 20 mega. Se la 20 mega non potesse essere al livello previsto la abbasseranno di conseguenza. Ti cito il passaggio:
    Internet

    • Navigazione Internet illimitata, con le seguenti velocità di connessione:
      • se sei raggiunto dalla Fibra Ottica Fastweb: fino a 100 Mbit/s in download (se scegli l'opzione UltraFibra, inclusa per 6 mesi) oppure fino a 20Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
      • se sei coperto con tecnologia ADSL: fino a 20 Mbit/s in download e fino a 1 Mbit/s in upload

      Fastweb fornisce sempre ai propri clienti la massima velocità di navigazione possibile, compatibilmente con i limiti tecnici e tecnologici applicabili.

    Se sei in condizioni e scegli UltraFibra importo mensile di + 5 euro ma lo trovi 2 pagine piu' in la sempre che' tu sia raggiunto dalla fibra fastweb.
    Altrimenti hai la 20Megabit, Se non hai la fibra in copertura avrai l'ADSL 20Mbit e nell'ottica di darti un buon servizio ti daranno sempre la "massima velocita' possibile compatibilmente con i limiti tecnici".....

    Personalmente mi significa: fai il contratto di durata biennale e poi ti do quello che mi pare. Forse le recensioni negative che hai citato riguardano quelli incappati nel "tu mi dai quel che devi, io quel che posso". Se per telecom la 7 mega e' il massimo che puo' dare (mi immagino che i test di linea siano sui 10-11 megabit max) non e' che altri avvicinino la centrale ma probabilmente useranno pure lo stesso doppino e cambieranno solo il router. Di cui nel contratto non si parla.

    Ripeto vedi tu. ma non dire mai che era meglio quando era peggio.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Alla fine ho scelto telecom.
    Vi ringrazio comunque per i consigli.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Se sei lontano dalla centrale e hai gia' problemi a superare i 7 mega, scordati la 100 mega di Fastweb, va bene solo se la fibra ottica arriva al cabinet Telecom (FFTS/FFTC) che c'e' (... se c'e') vicino a casa tua, altrimenti e' una normale ADSL come quella Telecom.

    Se invece hai la fibra che arriva al cabinet in strada, con "Fastweb Joy" puoi andare da 45 a 85 Mbit/s reali in download (dipende da quanto sei distante) e 10 Mbit/s fissi in Upload, il ping va dai 15 ai 35 ms.

    I 100 mega reali li hai solo se ti arriva la fibra fino a dentro casa (FFTH).

    Tra Telecom "Tutto Fibra" e Fastweb "Joy" sceglierei senza nemmeno pensarci sopra Fastweb, se non per altro per i 10 mega di upload e l'IP publico gratuito

    Io ho una 100 mega FFTH e come assistenza mi sono sempre trovato bene, basta utilizzare il canale di assistenza adatto e cioe' quello su Facebook, sono competenti e molto solerti
    Ultima modifica di pilovis; 14-09-2015 a 21:23
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Per verificare la copertura in fibra Fastweb (FFTS/FFTC/FFTH) ecco il link (aggiornare la pagina in caso di errore):

    http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

    Se siete verdi nell'area "FO" significa che siete uno dei pochi privilegiati che ha la fibra ottica nel palazzo e ve la tirano fino dentro casa, in questo caso il contratto e' da fare al volo! (Fastweb non tira piu' fibra FFTH fino ai palazzi dal 2006/2007).
    Qui i 100 mega in download sono reali (92-96 Mbit/s) e 10 Mbit/s in Upload (100 per le aziende), il ping va dai 1 ai 6 ms.

    Se siete verdi nell'area "FTTS" in VDSL , significa che avete la fibra fino al cabinet di strada, da li a casa vostra usano il normale doppino telefonico in rame.
    Velocita' in download da 45 a 85 Mbit/s reali (dipende da quanto sei distante dal cabinet) e 10 Mbit/s in Upload, il ping va dai 15 ai 35 ms.

    Se siete verdi in "ULL" significa che e' una normale ADSL2+ da 20 mega massimi (ma puo' essere anche molto meno se la centrale e' lontana) con il doppino in rame che parte dalla centrale e finisce a casa vostra, esattamente come l'ADSL di Telecom.

    Se siete verdi solo in "WS" lasciate perdere
    Ultima modifica di pilovis; 14-09-2015 a 22:00
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da pilovis Visualizza il messaggio
    Per verificare la copertura in fibra Fastweb (FFTS/FFTC/FFTH) ecco il link (aggiornare la pagina in caso di errore):

    http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

    Se siete verdi nell'area "FO" significa che siete uno dei pochi privilegiati che ha la fibra ottica nel palazzo e ve la tirano fino dentro casa, in questo caso il contratto e' da fare al volo! (Fastweb non tira piu' fibra FFTH fino ai palazzi dal 2006/2007).
    Qui i 100 mega in download sono reali (92-96 Mbit/s) e 10 Mbit/s in Upload (100 per le aziende), il ping va dai 1 ai 6 ms.

    Se siete verdi nell'area "FTTS" in VDSL , significa che avete la fibra fino al cabinet di strada, da li a casa vostra usano il normale doppino telefonico in rame.
    Velocita' in download da 45 a 85 Mbit/s reali (dipende da quanto sei distante dal cabinet) e 10 Mbit/s in Upload, il ping va dai 15 ai 35 ms.

    Se siete verdi in "ULL" significa che e' una normale ADSL2+ da 20 mega massimi (ma puo' essere anche molto meno se la centrale e' lontana) con il doppino in rame che parte dalla centrale e finisce a casa vostra, esattamente come l'ADSL di Telecom.

    Se siete verdi solo in "WS" lasciate perdere
    Ciao!
    Facendo questo test a quanto pare ho i bollini verdi sotto la categoria '' FO ''.
    La cosa strana è che cambiano il civico la situazione cambia e i bollini diventano rossi.
    Possibile che in tutta la via ci sia solo un civico , proprio il mio , con la fibra che arriva dentro casa?
    C'è un modo più sicuro per accertare questa cosa? Ad esempio dentro il portone non vedo scatolette fastweb , mentre fuori c'è l'armadietto grigio di fastweb.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Quote Originariamente inviata da Scimmia88 Visualizza il messaggio
    Ciao!
    Facendo questo test a quanto pare ho i bollini verdi sotto la categoria '' FO ''.
    La cosa strana è che cambiano il civico la situazione cambia e i bollini diventano rossi.
    Possibile che in tutta la via ci sia solo un civico , proprio il mio , con la fibra che arriva dentro casa?
    C'è un modo più sicuro per accertare questa cosa? Ad esempio dentro il portone non vedo scatolette fastweb , mentre fuori c'è l'armadietto grigio di fastweb.
    E' possibilissimo, quando Fastweb tirava la fibra nei palazzi, alcuni condomini pieni di vecchiacci pidocchiosi, tra cui uno vicino a casa mia, si opponevano al passaggio della fibra nella loro cantina e per questo quei palazzi ora risultano scoperti.
    Oppure puo' essere che tutte le posizioni sul Catalyst siano occupate, a me agli inizi dava rosso, poi e' diventato di colpo verde, perche' qualcuno probabilmente aveva disdetto.

    Metroweb sta discutendo con l'amministratore del mio palazzo per far arrivare la fibra da 300 mega per Vodafone, se qualcuno si oppone faccio una strage!

    Se hai il pallino vede su FO non esitare, metti la fibra, di solito ce ne sono poche libere e se qualcuno la mette prima di te e non ci sono piu' posizioni disponibili, rimani a piedi.

    A casa mia lo scatolozzo Fastweb con dentro le fibre e' simile a questo, ma non c'e' nessuna etichetta che riporta Fastweb:


    Lo riconosci perche' c'e' un adesivo triangolare giallo con il simbolo del Laser, di solito e' a fianco delle scatole Telecom, ed e' quasi sempre posizionato nelle cantine.

    Se l'armadietto grigio Fastweb e' attaccato al tuo palazzo, e' possibile che sia tutto li dentro.

    Dovrebbero esserci anche dei tombini marchiati fastweb nei paraggi tipo questo:



    Il Box in strada e' simile a questo e di solito e' a fianco al box Telecom grigio e rosso:



    La scatoletta a fianco dovrebbe essere il contatore Enel per l'alimentazione degli apparati.
    Ultima modifica di pilovis; 15-09-2015 a 14:15
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da pilovis Visualizza il messaggio
    E' possibilissimo, quando Fastweb tirava la fibra nei palazzi, alcuni condomini pieni di vecchiacci pidocchiosi, tra cui uno vicino a casa mia, si opponevano al passaggio della fibra nella loro cantina e per questo quei palazzi ora risultano scoperti.

    Metroweb sta discutendo con l'amministratore del mio palazzo per far arrivare la fibra da 300 mega per Vodafone, se qualcuno si oppone faccio una strage!

    Se hai il pallino vede su FO non esitare, metti la fibra, di solito ce ne sono poche e se qualcuno la mette prima di te e non ci sono piu' fibre disponibili, rimani a piedi.
    Ormai al momento ho messo la 30 mega di telecom.
    Questo perchè fastweb non mi sembra molto trasparente nei servizi che offre.
    Inoltre ho letto da svariate parti dei problemi che da fastweb , tra cui abbassamento della linea dopo un tot di giorni , assistenza clienti pessima ecc..
    Questi motivi mi hanno fatto decidere per telecom , ed è un peccato visto che fastweb offre , almeno in teoria , il triplo della banda ad un costo inferiore
    Vorrei farti due domandine se posso.
    - Avendo messo la fibra se volessi rescindere da telecom andrei in contro a penali nonostante io sia cliente da parecchi anni?
    - Il mio palazzo non ha la cantina...quindi da dove dovrebbe passare la fibra?come potrei fare per esser certo che mi arrivi dentro casa?
    Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.