Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Eseguire un semplice calcolo

    Salve,
    sul mio sito avrei bisogno di eseguire un piccolo calcolo.
    In pratica, il cliente inserisce in una textbox un numero (lunghezza), dopo un paio di divisioni e moltiplicazioni mi venga fornito il risultato.
    Credo che non sia difficile, ma non so proprio come fare, ho trovato in rete come farlo in php, ma tutti gli esempi utilizzavano variabili dichiarate, non assegnate dal visitatore. Ho chiesto nella sezione PHP ma mi hanno detto che non me lo possono dire (solo utenti esperti).

    Potete darmi una mano? Devo ricevere il dato dal visitatore, moltiplicarlo e dividerlo. (3 variabili)

    Grazie

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    a) l'operazione deve avvenire lato client o lato server?

    b) lato server hai un linguaggio di preferenza? (asp, net, php...)

    c) facci un esempio pratico di quel che vuoi ottenere

  3. #3
    grazie per la risposta.
    non ho preferenze, a me mi serve che il cliente mette la sua superficie in una textbox, poi preme il button e venga eseguita l'operazione e poi venga mostrato il risultato(prezzo calcolato sull'area inserita dal cliente).
    Avevo pensato ad un php, in modo da non avere file script in giro, ma non so... ditemi voi se vale la pena.
    Ovviamente cambiando valore deve avvernire un nuovo calcolo.

    Grazie

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    devo spostarti di sezione, devi decidere tu il linguaggio.

  5. #5
    secondo te meglio JavaScript o PHP?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MiWebDesign
    Registrato dal
    Sep 2015
    residenza
    Palermo
    Messaggi
    38
    Ti conviene farlo in javascript con l'ausilio di jQuery.

    ti faccio un esempio molto banale e veloce:

    codice:
    <div id="risultato"></div>
    <input type="text" placeholder="inserisci il numero" id="numero" />
    <button id="exec">Calcola</button>
    <script>
    $("#exec").click(function(){
    var n = $("#numero").val();
    // esegui i calcoli su n
    $("#risultato").text("Il risultato è "+n);
    })
    </script>
    Creazione e Realizzazione di Siti Web di Mi Web Design

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Quote Originariamente inviata da Pamela72 Visualizza il messaggio
    secondo te meglio JavaScript o PHP?
    personalmente preferisco lavorare lato server, ma non è detto che nel contesto sia preferibile. potrebbe essere il contrario.



    @miweb,

    in caso di esempio come i tuo (e visto il contesto) è bene fornire codice funzionante senza dare per scontato che l'interlocutore sappia capire cosa manca e cosa deve fare.
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 20-09-2015 a 11:16

  8. #8
    Non funziona, se premo i button non succede nulla...

    Quote Originariamente inviata da MiWebDesign Visualizza il messaggio
    Ti conviene farlo in javascript con l'ausilio di jQuery.

    ti faccio un esempio molto banale e veloce:

    codice:
    <div id="risultato"></div>
    <input type="text" placeholder="inserisci il numero" id="numero" />
    <button id="exec">Calcola</button>
    <script>
    $("#exec").click(function(){
    var n = $("#numero").val();
    // esegui i calcoli su n
    $("#risultato").text("Il risultato è "+n);
    })
    </script>

  9. #9
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao,
    Quote Originariamente inviata da Pamela72 Visualizza il messaggio
    Non funziona, se premo i button non succede nulla...
    Per questo motivo quoto Vincent:
    @miweb,

    in caso di esempio come i tuo (e visto il contesto) è bene fornire codice funzionante senza dare per scontato che l'interlocutore sappia capire cosa manca e cosa deve fare.
    Quell'esempio, preso così com'è, non può funzionare. Presuppone una certa conoscenza di JavaScript/jQuery per cui è necessario includere la libreria jQuery sulla pagina. E' probabile che tu non lo abbia fatto ma chiaramente non è una tua colpa.

    Se devi fare una cosa semplice puoi comunque usare giusto qualche riga di puro JavaScript, a meno che sul tuo sito non sia già integrato in qualche modo jQuery e a quel punto puoi scegliere di utilizzare quello.. ma da quel che mi sembra di capire, probabilmente non sai nemmeno di cosa sto parlando.

    Ad ogni modo ti posto un esempio, completo e funzionante, in JavaScript. Ho indicato qualche commento per comprendere meglio i vari passaggi ma chiaramente resta solo un esempio, per cui dovrai vedere tu come meglio integrarlo sul tuo sito per ciò che devi fare esattamente.
    Sinceramente non ho capito bene la storia del "moltiplicarlo e dividerlo. (3 variabili)" per cui nell'esempio ho fatto una semplice moltiplicazione. In qualunque caso, se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure.

    codice:
    <!DOCTYPE HTML>
    <html>
      <head>
        <title>Esempio</title>
        <meta charset="utf-8">
      </head>
      <body>
        
        <label>Lunghezza: <input type="text" id="campo_lunghezza" /></label>
        <input type="button" id="pulsante_calcola" value="Calcola" />
        <hr/>
        <label>Risultato (ad es. Lunghezza*2): <input id="casella_risultato" readonly /></label>
        
        <script>
          // All'evento click su pulsante_calcola
          document.getElementById("pulsante_calcola").onclick = function(){
            // Prelevo il valore inserito in campo_lunghezza
            var lunghezza = document.getElementById("campo_lunghezza").value;
            // Eseguo i miei calcoli, ad esempio lunghezza*2, ma chiaramente posso farci quello che mi pare
            var risultato = lunghezza*2;
            // Mostro a video il risultato
            document.getElementById("casella_risultato").value = risultato;
          }
        </script>
        
      </body>
    </html>
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  10. #10
    Grazie KILLERWORM!!!

    Funziona perfettamente e sono riuscita a modificarlo a pieno x le mie esigenze... grazie ancora!!!

    Un ultima piccola cosa... dato che mi da anche 15 numeri decimali, tipo 15.124742364, c'è modo di limitare i decimali a due cifre dopo la virgola?

    CIAO

    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    Ciao,


    Per questo motivo quoto Vincent:


    Quell'esempio, preso così com'è, non può funzionare. Presuppone una certa conoscenza di JavaScript/jQuery per cui è necessario includere la libreria jQuery sulla pagina. E' probabile che tu non lo abbia fatto ma chiaramente non è una tua colpa.

    Se devi fare una cosa semplice puoi comunque usare giusto qualche riga di puro JavaScript, a meno che sul tuo sito non sia già integrato in qualche modo jQuery e a quel punto puoi scegliere di utilizzare quello.. ma da quel che mi sembra di capire, probabilmente non sai nemmeno di cosa sto parlando.

    Ad ogni modo ti posto un esempio, completo e funzionante, in JavaScript. Ho indicato qualche commento per comprendere meglio i vari passaggi ma chiaramente resta solo un esempio, per cui dovrai vedere tu come meglio integrarlo sul tuo sito per ciò che devi fare esattamente.
    Sinceramente non ho capito bene la storia del "moltiplicarlo e dividerlo. (3 variabili)" per cui nell'esempio ho fatto una semplice moltiplicazione. In qualunque caso, se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure.

    codice:
    <!DOCTYPE HTML>
    <html>
      <head>
        <title>Esempio</title>
        <meta charset="utf-8">
      </head>
      <body>
        
        <label>Lunghezza: <input type="text" id="campo_lunghezza" /></label>
        <input type="button" id="pulsante_calcola" value="Calcola" />
        <hr/>
        <label>Risultato (ad es. Lunghezza*2): <input id="casella_risultato" readonly /></label>
        
        <script>
          // All'evento click su pulsante_calcola
          document.getElementById("pulsante_calcola").onclick = function(){
            // Prelevo il valore inserito in campo_lunghezza
            var lunghezza = document.getElementById("campo_lunghezza").value;
            // Eseguo i miei calcoli, ad esempio lunghezza*2, ma chiaramente posso farci quello che mi pare
            var risultato = lunghezza*2;
            // Mostro a video il risultato
            document.getElementById("casella_risultato").value = risultato;
          }
        </script>
        
      </body>
    </html>
    Ultima modifica di Pamela72; 23-09-2015 a 18:50

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.