Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: disegnare con PHS

  1. #1

    disegnare con PHS

    Ciao, sto cominciando a usare Photoshop ed ho alcuni dubbi: perchè quando disegno una forma ad es. 1 rettangolo solo tratto non riesco a spostarlo con lo strumento move tool(V) e se lo riempio mi si sposta solo il riempimento mentre il tratto rimane fermo la? E poi se voglio fare un pulsante dalle dimensioni precise, ad es 1 rettangolo 130x18, dove le devo settare le dimensioni, il pannello info non mi permette di inserire niente?
    E se disegno un quadrato ad es, e poi lo voglio cancellare, se lo seleziono e premo canc, non si cancella come avviene in fireworks, come faccio a cancellarlo? Devo cancellare il livello? Ma se facio una composizione di linee, devo mettere una linea su ogni livello?

  2. #2
    perchè quando disegno una forma ad es. 1 rettangolo solo tratto non riesco a spostarlo con lo strumento move tool(V) e se lo riempio mi si sposta solo il riempimento mentre il tratto rimane fermo la?
    per spostare tutto il rettangolo contorno incluso, devi togliere la selezione (ctrl+d), soprattutto se hai selezionato la posizione "centro" o "esterno" nella finestra "traccia".


    E poi se voglio fare un pulsante dalle dimensioni precise, ad es 1 rettangolo 130x18, dove le devo settare le dimensioni, il pannello info non mi permette di inserire niente?
    Ti conviene creare un nuovo file dalle dimensioni giuste.

    E se disegno un quadrato ad es, e poi lo voglio cancellare, se lo seleziono e premo canc, non si cancella come avviene in fireworks, come faccio a cancellarlo?
    Certo che si cancella.

    Ma se facio una composizione di linee, devo mettere una linea su ogni livello?
    No. O meglio, non necessariamente.

    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  3. #3
    ho capito che i tracciati si spostano non con move tool(V) ma con path selection tool(A), e i riempimenti si spostano con move tool(V), ma per spostare tracciati e riempimenti insieme, ho provato con ctrl+d ma non ci sono riuscita, altre volte l'avevo fatto ma non mi ricordo + come e poi riesco a cancellare i tracciati dopo averli selezionati con path selection(A) ma non cancello i riempimenti con canc, potete dirmi dov'è che sbaglio?
    Qual'è la finestra traccia? E' forse il pannello path?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    allora, se per creare il tuo rettangolo usi i tracciati, dipende dalla modalità di tracciato,

    ce ne sono 3 di modalità;
    1 a.) Shape layers
    2 a.) Paths
    3 a.) Fill pixel

    La prima (Shape layers) ti crea un tracciato (Phats) che verrà visualizzato nella relativa palette e avrà il riempimento del colore impostato al primo piano, e lo sposterai anche con lo strumento Move (V), sarà una forma vettoriale con tutte le caratteristiche di questo tipo di oggetti, potrai dimensionarla e modificarla con "transform" o Ctrl+t, praticamente ti crea una maschera di livello vettoriale, puoi trasformarla in selezione, e come questa modificarla;

    la seconda (Phats), ti crea un semplice tracciato (bordo) che potrai quindi trattare come questo, lo sposterai e modificherai con le due versioni dello strumento, Path selection e Direct selection (A), lo imposti nelle varie modalità di interseca, sottrai, aggiungi ecc., la potrai convertire in selezione e quindi trattarla con tutte le caratteristiche di queste;

    la terza (Fill pixel) ha le stesse caratteristiche della prima, solo che non puoi convertirla in selezione, è detta un "tracciato di lavoro" forse la più comunemente usata...

    riguardo alle dimensioni esatte di una selezione, basta che, una volta selezionato lo strumento (M), nell'opzione Style imposti "Fixed size digitando i valori da te voluti di dimensione...

    e dell'eliminazione degli oggetti, questa dipende da che tipo di oggetti sono, se bitmap o vettoriali...

    forse non avrò saputo esprimermi al meglio, ma se riesci a capire, magari con l'applicazione davanti, vedrai che non è poi così difficile comprendere...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.