Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Asp.NET Excel

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202

    Asp.NET Excel

    Ciao a tutti,

    So che è una problematica inerente ad Excel, ma presumo che molti di voi si sono trovati nella mia medesima situazione.

    In pratica io da asp.net restituisco in download un file xls non standard (ho provato a generarlo con formato html e csv)

    In pratica ho una colonna con un numero molto lungo (18 cifre).

    Da Excel lo vedo in notazione scientifica, ma se cambio il formato in personalizzato anche mettendo tutti 0 perso le ultime 3 cifre, le quali vengono sostituite con 0.
    Se apro il file con notepad il valore è riportato correttamete.

    Voi come avete risolto problematiche del genere?

    Grazie a tutti

    Ciao
    Paolo
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  2. #2
    facendo un vero file excel, con un componente. io per esempio uso quello di gembox, c'è anche una versione free

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Oltre a generare un vero file Excel (la libreria NPOI gratis funziona benissimo), puoi generare un file csv, ma con estensione .txt

    Dopo di che, da Excel lo importi dal menu dati/importa da testo e gli dici che quella colonna è testo non numero.

    ps. Excel non importa correttamente i file csv con campi testo rachiusi da ". Toglie gli zeri iniziali alle stringhe numeriche p.e. numeri telefonici, partite iva.
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Quote Originariamente inviata da pietro09 Visualizza il messaggio
    Oltre a generare un vero file Excel (la libreria NPOI gratis funziona benissimo), puoi generare un file csv, ma con estensione .txt

    Dopo di che, da Excel lo importi dal menu dati/importa da testo e gli dici che quella colonna è testo non numero.

    ps. Excel non importa correttamente i file csv con campi testo rachiusi da ". Toglie gli zeri iniziali alle stringhe numeriche p.e. numeri telefonici, partite iva.
    Perfetto grazie mille della risposta, ho cercato a lungo una libreria free, ma è molto difficile trovarne.
    La soluzione csv era orientata all'assenza di libreria adhoc.
    Per ho tamponato anteponendo un carattere alfabetico prima del numero, almeno da forzare il formato testo nell'interpretazione di Excel.

    Grazie mille del consiglio, lunedì proverò subito.

    Ciao
    Paolo
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    nei miei lavori, nelle tabelle metto sempre un "Esporta in csv". Questo perchè un csv è più usabile dall'utente che un file excel (non è detto che Excel lo abbia). L'unica cosa che cambierò è l'estensione, non più .csv bensì .txt. Questo perchè l'uso del file è a cura dell'utente e non di un prodotto Microsoft.


    L'altro modo di creare un vero excel è usare il formato Foglio XML 2003, .xml

    Si crea un prototipo con i dati da estrarre e, con infinita pazienza, si cerca di eliminare il superfluo, di lasciare le cose statiche (ps. le intestazioni di colonna) e di creare la parte variabile (ps. i dati)
    Ho visto che funziona ma crearlo è un poco noioso.
    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Quote Originariamente inviata da pietro09 Visualizza il messaggio
    nei miei lavori, nelle tabelle metto sempre un "Esporta in csv". Questo perchè un csv è più usabile dall'utente che un file excel (non è detto che Excel lo abbia). L'unica cosa che cambierò è l'estensione, non più .csv bensì .txt. Questo perchè l'uso del file è a cura dell'utente e non di un prodotto Microsoft.


    L'altro modo di creare un vero excel è usare il formato Foglio XML 2003, .xml

    Si crea un prototipo con i dati da estrarre e, con infinita pazienza, si cerca di eliminare il superfluo, di lasciare le cose statiche (ps. le intestazioni di colonna) e di creare la parte variabile (ps. i dati)
    Ho visto che funziona ma crearlo è un poco noioso.
    Grazie mille dei consiglio, provo alcune strade e poi intraprendo la più veloce e funzionale.

    Grazie ancora
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.