Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Riavviare Windows se CPU sta oltre l'85% per più di 5 minuti

    Buon Pomeriggio,
    vi scrivo perchè ho un problema e non so più dove sbattere il capo.

    Ho un'applicativo che gira su Windows 2003 server e che a volte manda la CPU al 90-100% e blocca il server, vorrei sapere se sapete di qualche Tool per riavviare windows se la CPU sta oltre l'85-90% per più di 5 minuti.

    Per ora sono riuscito a trovare un comando che monitora l'uso della CPU da riga di comando

    @for "skip=1" %p in ('wmic cpu get loadpercentage') do @echo %p%

    che restituisce solo la percentuale delle CPU, ora dovrei monitorare il perdurarsi di questa situazione, ma non so come fare.

    Grazie mille per l'aiuto.

  2. #2
    Ciao, il monitoraggio della CPU lo puoi fare comodamente dal Task Manager (o Gestione attività).
    Quello che chiedi è un po' curioso, io opterei per un potenziamento della CPU e/o una riduzione dei processi che la tengono impegnata, in modo da ridurre l'uso della CPU: causare un riavvio lo trovo sconveniente e non lo farei mai su un mio pc.

    Considera che il BIOS è già predisposto per fermare la macchina se la CPU, a causa dell'eccessivo lavoro, si sta surriscaldando danneggiandosi. Potresti "giocare" sulla temperatura di downclock, in modo che il BIOS arresti il sistema più o meno dopo 5 minuti di permanenza di CPU occupata: so che puoi gestire direttamente la temperatura limite di funzionamento, non il tempo di permanenza di CPU a una certa percentuale d'uso, ma i due parametri sono connessi, e monitorando temperature e durata della CPU al 90% dovresti ricavare, sperimentalmente, la temperatura di downclock. Ribadisco che questo però, almeno di default, ti spegne la macchina, non te la riavvia.
    Il discorso sarebbe più complesso, in realtà: il downclock fa raffreddare/rallentare la CPU, ma siccome sta lavorando sul server, non potrà sostenere quel ritmo e si spegnerà.
    Ultima modifica di Gas75; 07-10-2015 a 10:56

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    la cosa più logica è correggere il programma.
    al secondo posto metterei ridurre la priorità del programma "sotto il normale", in modo che funzioni, sia pur lentamente, senza troppo impatto.
    al terzo un taskkill del programma (invece di riavviare tutto)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.