Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    95

    Problema con Web browser vb6

    Buongiorno a tutti, ho un problema di funzionamento con l'oggetto WebBrowser di vb6.
    In pratica ho bisogno di aprire all'interno del WebBrowser, inserito in una form, un file.html che esegue un'azione.

    Su windows xp (come al solito) funziona facendo in questo modo:
    WebBrowser1.Navigate "C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\Nuova cartella\file.html "

    In pratica apre il contenuto di questo file nell'oggetto ed esegue l'azione.

    Su windows 8 il WebBrowser sembra non avere problemi ma non apre il file.html quindi non esegue nessuna azione.

    Mi servirebbe solo eseguire questo file.html con all'interno uno script per eseguire una chiamata di skype, come posso eseguire questa operazione senza che si apra la finestra del browser web predefinito (se dovessi utilizzare shell intendo)?
    Questo comando deve essere solo avviato poi non interessa avere pagine web aperte.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    95
    Ho provato con visual basic 6 installato su un pc windows 7, anche la stessa cosa, non funziona!!
    Ultima modifica di LuigiDH; 19-10-2015 a 12:14

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    L'unico problema è che non trova il percorso. la cartella C:\Documents and Settings\ non esiste più da Windows Vista in poi.
    Come lo imposti il percorso? Stai usando le cartelle Speciali di Windows oppure ?
    In definitiva, hai verificato che il percorso completo del file esista su Windows 7?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    95
    Dici che sia solo quello il problema?!
    siccome volevo eseguire solo un test con windows 8 dopo aver creato un eseguibile con xp...
    Comunque io di solito utilizzo app.path ecc...
    Provo e faccio sapere

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    95
    Ok gibra!
    Era quello il problema, stavo impazzendo per una ca.....

    Grazie mille!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Ricorda che devi sempre usare le cartelle speciali.

    How To Use the SHGetFolderPath Function from Visual Basic
    https://support.microsoft.com/en-us/kb/252652
    Ma se fai qualche ricerca trovi pacchi di articoli sull'argomento.

    Se tu l'avessi fatto, non avresti avuto alcun problema perché Windows avrebbe 'tradotto' automaticamente il percorso, e da:

    C:\Documents and Settings\NomeUtente\Desktop\Nuova cartella\file.html

    avrebbe restituito:

    C:\Users\NomeUtente\Desktop\Nuova cartella\file.html

    Le cartelle speciali servono proprio a non incappare in questo problema e quando un domani Microsoft (questa burlona) si inventerà di cambiare ulteriormente la gestione delle cartelle speciali, il programma continuerà a funzionare senza ulteriori modifiche (almeno lo si spera
    ).


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    95
    Grazie per il consiglio, ma vorrei sapere una cosa, app.path non va bene?
    Non dovrebbe contenere la stringa giusta dell'applicazione?

    Avevo scritto il percorso perchè era solo un test di funzionamento, ma uso sempre app.path. Sbaglio?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    App.Path può non andare più bene, dipende per cosa lo usi.

    Ad esempio, a partire da Vista in poi, i programmi installati non hanno più i diritti di modifica nelle cartelle di sistema, come ad esempio la cartella Programmi (C:\Program Files e C:\Program Files (x86), quindi se usavi App.Path per aggiornare i file allora non va più bene.

    Significa che la 'musica' è cambiata radicalmente rispetto ad XP.

    L'applicazione va sempre installata in Programmi, ma TUTTI i file che l'applicazione deve modificare (database locali, file INI, ...) , devono essere installati in cartelle differenti che dipendono dal tipo di applicazione installata:
    1) se l'applicazione viene installata per più utenti dello stesso PC, e la configurazione è comune a tutti, allora si usa:

    C:\ProgramData\CartellaTuaApplicazione


    2) Se invece ogni utente deve avere la propria configurazione, allora si usa:
    C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Roaming\CartellaTuaAp plicazione

    Qui trovi un progetto di esempio fatto molto bene:
    VB code to get the Path of Special Folders in Windows XP
    http://www.thescarms.com/VBasic/SpecialFolders.aspx

    Ovviamente, se distribuisci la tua applicazione, il setup deve prevedere di installare i file nelle cartelle corrette. Ogni Installer serio dispone già di queste costanti pronte all'uso quindi non è difficile.
    E' scontato che anche la tua applicazione deve essere programmata in modo da sapere dove sono installati i file che poi dovrà modifiche.




Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.