Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Quanti Record ogni Tabella?

    Salve,
    come da titolo, mi stavo chiedendo quanti record fosse consigliabile inserire per ogni tabella per mantenere una buona velocità di ricerca..
    Poniano l'esempio di 1.000.000 di record, sarebbe una buona idea inserirli in un'unica tabella oppure è preferibile separarli in 10/15 tabelle..?

  2. #2
    non consiglierei di dividere i record in più tabelle.
    risulterebbe anche scomodo cosa ricercare e dove, ede eventualmente gestire tabelle collegate.
    penso sia meglio impostare bene indici e query.
    ed eventuali tabelle collegate.

    sul nostro gestionale ho una tabella da più di 4 milioni di record.
    db informix, messo su circa 15 anni fa.
    la ricerca è ancora veloce, in quanto mirate su indici precisi.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Dipende da cosa intendi per "ricerca" e dalla selettività degli indici (ad esempio per mysql se è inferiore al 20% spesso scansiona tutte le righe).
    Se hai, poniamo, 1.000.000 di persone diciamo 500.000 maschi e 500.000 femmine, e vuoi contare quante sono le femmine, allora l'interrogazione sarà comunque lenta, perchè non hai un indice che ti possa aiutare.
    Se del milione vuoi cercare chi si chiama luigi allora sarà veloce, perchè potrai fare un ='luigi'.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da brancomat Visualizza il messaggio
    Dipende da cosa intendi per "ricerca" e dalla selettività degli indici (ad esempio per mysql se è inferiore al 20% spesso scansiona tutte le righe).
    Se hai, poniamo, 1.000.000 di persone diciamo 500.000 maschi e 500.000 femmine, e vuoi contare quante sono le femmine, allora l'interrogazione sarà comunque lenta, perchè non hai un indice che ti possa aiutare.
    Se del milione vuoi cercare chi si chiama luigi allora sarà veloce, perchè potrai fare un ='luigi'.
    potresti anche mettere un campo flag che identifica il sesso.
    ad esempio 1=maschio, 2=femmina.
    ed in inserimento in anagrafica, specificare.
    se invece non si può modificare la tabella, bhe su questo hai ragione perfettamente.
    ma cmq non trovo il senso di dividere i dati su più tabelle.

    cioè, se hai una anagrafica clienti, dovresti avere una tabella clienti.
    poi, sennò, ti ritrovi con tbl_clienti_1, tbl_clienti_2, ecc.
    e devi ricercare su tutte le tabelle.
    non è peggio??

  5. #5
    gigi, tieniti una sola tabella. il massimo che posso ipotizzare è la messa off-line di dati storici

  6. #6
    Okok.. Farò un'unica tabella.. Si tratta di una lista di negozi/professionisti, quindi cercando ad esempio la categoria principale, che sò, Studi & Professionisti, dovrà tirare fuori al massimo un 20% della tabella.. Successivamente, alla selezione della sotto-categoria (e. Avvocati) dovrà tirar fuori soltanto un 5% massimo.. Credevo che la lentezza dipendesse dalla quantità di dati in cui cercare e non dalla quantità di dati da estrapolare..
    Grazie a tutti, soprattutto per la celerità..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.