Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Database con milioni di record

    Salve a tutti,
    mi ha contattato un cliente che dalla prima analisi fatta sembrerebbe ci sia la necessità di sviluppare un software che si poggi su un database che conterrà qualcosa come 120 milioni di record, dovrò valutare se sia possibile normalizzare ulteriormente il sistema.

    Stiamo parlando di un mostro di database che francamente non mi sono mai scontrato ad affrontare.

    Sapete darmi qualche dritta su come approciare la cosa? Sarebbe sufficiente poggiarmi su database MySql o migrare verso piattaforme differenti?

    Grazie a tutti
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  2. #2
    basta che non sia Access poi chiamami che ti do' una mano

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Non conta quanto è grosso, ma saperlo usare ( )
    Cosa significa 120 milioni di record?
    Una singola tabella?
    Tante tabelle?
    Relazionate tra di loro, oppure no?
    E che campi usi (varchar? blob?)

    E soprattutto: che tipo di interrogazioni vuoi fare?
    E gli inserimenti come sono? (frequenti, infrequente, concorrenti, ogni tot)

    Da quanto sto studiando il problema si pone quando gli indici diventano più grandi della memoria RAM del computer, perchè finiscono per essere letti "a pezzi".
    Se invece ci stanno allora anche un database molto grande (con relazioni però del tipo che con EXPLAIN vedi usare gli indici) non pone particolari problemi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.