Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 113

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Neolaureato, come orientarsi nel mondo del lavoro.

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto anche se spesso, durante il mio percorso di studi, ho letto le vostre discussioni per riuscire a salvarmi in molte occasioni!

    E' da qualche settimana che mi sono laureato (ing. informatica magistrale) e ora sono impegnato nella ricerca del lavoro, in realtà per il momento è il lavoro che cerca me ovvero sto ricevendo molte offerte. Il problema è che il 90% di queste sono tirocini pagati a 600 euro. Ovviamente questi non li ho nemmeno presi in considerazione! le offerte valide ,o almeno credo, sono state 3:
    1. Accenture. Ho fatto i primi due colloqui con esito positivo e ora dovrò fare il terzo. Stipendio lordo annuo 23500 euro contratto apprendistato. Il manager è stato chiaro sull'orario di lavoro, circa 10 ore al giorno, e sul tipo di mansioni che dovrei fare, ovvero gestione tempistiche del progetto, presentazioni per conto del cliente e le questioni tecnologiche molto ad alto livello(cioè non conoscendo le varie tecnologie molto in dettaglio).
    2. Azienda 1. (non indico il nome perché azienda di medie dimensioni). Ho fatto il colloquio tecnico e mi hanno dato appuntamento con un altro ing. con cui eventualmente dovrei lavorare. Qui il contratto offerto è metalmeccanico quinto livello circa 1300 netti al mese e 8 ore di lavoro al giorno. L'attività è principalmente programmazione c#.
    3. Azienda2. Ho solo ricevuto la proposta e nei prossimi giorni farò il colloquio. L'attività proposta in questo caso è un misto tra le due precedenti ovvero sia programmazione ma anche qualcosa di più gestionale. anche qui metalmeccanico 5 livello.


    ecco partendo da questa situazione vorrei chiedervi secondo voi:

    1. Andare in un'azienda grande come Accenture potrebbe essere un di più per il mio futuro?! (Qualcuno sa se dal punto di vista tecnico in Accenture si cresce?)
    2. Andare a lavorare "solo" come programmatore potrei avere problemi in futuro?! cioè se mi specializzo in C# poi sarà per sempre considerato solo da posizioni di lavoro che richiedono solo c#?
    3. Accenture ha esplicitamente detto che mi farà fare un corso di inglese, cosa a me molto utile, potrebbe essere questa possibilità un modo per differenziare le due proposte?
    4. Ha senso dare un grosso peso sullo stipendio e sul tipo di contratto per individuare il primo lavoro?


    non faccio domande sull' azienda 3 , anche se come posizione è quella che mi piacerebbe di più, perché non so ancora nulla di preciso in quanto non ho fatto il colloquio, tuttavia visti i requisiti richiesti credo sia molto poco probabile che mi selezionino!

    Grazie a chiunque mi dia buoni spunti per prendere la decisione migliore!!
    Ultima modifica di giovannona; 11-04-2014 a 22:24

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.