Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Programmazione in C.

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    18

    Programmazione in C.

    Ragazzi, potreste dirmi cosa c'è di sbagliato in queste due "fscanf"?
    Grazie mille!

    codice:
        fscanf (in, "%D      %D", mktime (&date1), mktime (&date2));
        fscanf (out, "%.f", difftime(mktime(&date2), mktime(&date1))/86400);

  2. #2
    WTF? Stai passando dei risultati di funzioni invece dei puntatori alle variabili in cui la fscanf deve depositare i risultati. Forse intendevi fprintf?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    18

    Fprintf.

    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    WTF? Stai passando dei risultati di funzioni invece dei puntatori alle variabili in cui la fscanf deve depositare i risultati. Forse intendevi fprintf?
    Cavolo, hai ragione.
    Ho modificato la "fscanf" con la "fprintf" ma ho ancora difficoltà con la prima istruzione: non riesco ad inserire i due valori.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    La fscanf (come la scanf) prevede un puntatore ad una variabile, non la chiamata di una funzione
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.