Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    22

    Windows 8.1 e windowsImageBackup

    Ciao a tutti,

    ho un nb Lenovo con win 8.1 a 64 bit, 4 GB ram.
    Appeno l'ho comprato (1 anno circa) avevo seguito la procedura di generazione dell'immagine del disco con la procedura di windows che ha creato la cartella windowsImageBackup.

    Ho salvato la cartella su un HD esterno.

    In + avevo fatto un punto di ripristino.

    Oggi vorrei ripristinare il nb a quando lo avevo acquistato.

    Totalone, il punto di ripristino non funziona, lo vedo nella videata " ripristino configurazione di sistema" solo che quando lo seleziono e gli dico di andare avanti, mi dice "Impossibile trovare l'unità di backup. E' in corso la ricerca di punti ripristino nel backup. Verificare che l'unità di backup sia accesa e connessa". L'hd è collegato ma nada. ho provato a copiare la cartella di windowsImageBackup anche in C: ma niente.

    C'è un modo per resettare il s.o attraverso l'immagine che ho ?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Ciao,
    mi pare di capire che ti riferisci al ripristino dell'immagine del sistema, non a un punto di ripristino, esatto?
    Ho usato in passato la funzione per la creazione di un immagine di sistema in windows 7, probabilmente non cambia molto.
    E' normale che l'immagine da ripristinare non possa esser messa in C:, se il s.o. è là.
    Ma non sarà che usi lo strumento sbagliato?
    In 7 la schermata è questa

    immagine_d_sistema.jpg

    Magari assicurati che raggiungi dal pannello di controllo la giusta funzione
    Ultima modifica di Discolo; 04-11-2015 a 23:56

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    539
    quando crei l'immagine del disco, ti chiede se vuoi creare un DISCO di ripristino
    il disco di ripristino contiene informazioni minime per giustappunto ripristinare il s.o.
    collegando l'hd esterno, e facendo il boot dal disco di ripristino,
    ti fornisce le funzionalità per ripristinare l'immagine che avevi salvato
    ciao
    Marino
    ps, bada di avere WindowsImageBackup nella root dell'hd esterno

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    22
    Ciao ragazzi,

    ringrazio entrambi per i suggerimenti.

    Effettivamente non ricordavo di aver creato anche un disco di ripristino.... e cmq non immaginavo fosse indispensabile
    per ricaricare il s.o. sul nb.
    Pensavo ci fosse una procedura easy che sfruttasse la cartella WindowsImageBackup a prescindere.
    Non vorrei fare il solito polemico anti Microsft, però mi sembra una procedura un pò bizzarra... va bhè.

    Vi tengo aggiornati sugli eventi.

    Dubbio: poichè stiamo parlando del nb di mia figlia, e + o - nello stesso periodo (natale) ne abbiamo
    preso uno simile anche a mia madre (stesso s.o. ma nb diversi) i dischi di ripristino immagino siano diversi, giusto ?
    Se non dovessi trovarlo o essere sicuro che sia quello giusto, visto che il nb funziona ancora, posso crearlo
    adesso e poi fare la procedura che mi avete consigliato ?

    Grazie

  5. #5
    Non c'e' nulla di bizzarro visto che il disco di C: di boot verra' azzerato. Oppure potrebbe essere guasto e debba essere sostituito.

    Comunque in window 8.1 hai la procedura che ti permette di ripartire da una immagine salvata. Il disco di ripristino salva i driver e programmi necessari per il boot di quel determinato pc anche se in realta' ho ripristinato come installazione puliita anche un windows 10 con quel cd di 8.1.

    Fai finta di rifare l'immagine e verifica che trovi il percorso per il savataggio del backup. Se non trova l'HDD esterno hai gia' trovato il problema. Non puoi ricaricare l'HDD con l'immagine sul C: la prima cosa che fa il ripristino dell'immagine e piallare tutta la partizione e quindi si taglierebbe le gambe da se stesso.

    Il disco di ripristino lo puoi fare quando vuoi.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Ciao,
    essendo un computer diverso avrà driver diversi dall'altro e necessita quindi di una sua propria IMMAGINE DI SISTEMA, quella che verrà salvata in WindowsImageBackup (e del peso di vari giga).
    Se non l'hai fatta, è questa che devi fare.
    Per quanto riguarda il disco di ripristino, come ti è stato accennato, è solo uno strumento per ripristinare l'immagine di sistema, quindi ne basta uno, v bene per entrambi.
    Quando dovrai ripristinare l'immagine di sistema, come indicatoti da Marino, trasferisci la cartella windowsimagebackup nella root del disco esterno, ovvero non deve essere contenuta in altre cartelle, altrimenti la procedura di ripristino non la troverà.

    ps: non avevo notato l'intervento di PieroMac, ma va bene lo stesso, ci siamo espressi in modi diversi
    Ultima modifica di Discolo; 06-11-2015 a 11:29

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    22
    Ciao a tutti,

    Ciao,

    forse non mi sono spiegato correttamente... trovo bizzarro che non ci sia una procedura semplice
    che recuperi l'immagine del disco da un'unità esterna. Ovviamente stiamo considerando il caso in cui
    non ci siano danni hw e sw che non lo permettano. Però non voglio polemizzare, faccio una considerazione
    da profano.

    Ho creato una nuova unità di ripristino su una chiavetta diversa dall'HD esterno nel quale ho l'immagine del sistema,
    perchè la procedura di generazione dell'unità di ripristino formatta tutto quanto è presente sul supporto.

    Ho trasferito la cartella windowsimagebackup nella root del disco esterno

    Quando farò il boot, mi darà la possibilità di recuperare l'immagine dall'HD esterno diverso da quello in cui c'è il ripristino ?
    Per far fare il boot dalla chiavetta win8 non mi dà la possibilità di selezionare i tasti funzione per poi definire l'unità da cui fare il boot. Avete qualche suggerimento ?

    Grazie

  8. #8
    Il boot del pc lo fai dal cd di ripristino, Poi quando ti chiede che cosa vuoi fare tu gli dirai cio' che ti serve. Quindi verra' cercato il disco che contiiene il backup e ti verra' indicato l'ultimo fatto. Occhio che per immagine si intende una cosa ripristino ad un punto precedente un'altra.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    22
    come ho scritto, l'unica unità che mi ha lasciato usare per fare il disco di ripristino è
    una chiavetta USB ! Ecco perchè chiedevo come entrare nel bios

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.