Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    87

    Mal funzionamento col tasto Keys.Up

    Salve al tutto il forum, avrei il seguente problema:


    Quando premo il tasto Keys.Up su una datagridview alla prima pressione mi sale di due righe dalla seconda in poi di una riga, quindi


    correttamente.


    Qualcuno sa spiegarmi il motivo?


    Distinti Saluti


    Fabio Messina

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    57
    dovresti fornire qualche indicazione in più
    - quale linguaggio di programmazione?
    - quale tipo di soluzione grafica?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    87
    Come linguaggio uso Vb.Net, per tipo di soluzione grafica non capisco bene cosa intendi

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E' un'applicazione WinForm classica?

    Hai scritto del codice per la gestione dei tasti ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    87
    Si, è un' applicazione WinForm.

    Si, ho scritto del codice per la getione del tasto (freccia) verso l' alto.

    Puoi darmi un aiuto?

    Quando lo premo la prima volta, sulla Datagridview, mi sale di due righe, poi di una.

    Mi dovrebbe salire sempre di una, non riesco a capire perchè la prima volta mi sale di due.

    Grazie anticipatamente.

    Distinti Saluti

    Fabio Messina

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da jekisi Visualizza il messaggio
    Si, ho scritto del codice per la getione del tasto (freccia) verso l' alto.
    E magari ce lo mostri?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    87
    Case Keys.Up
    If ArtTextBox.Text = "" Then
    Cn.Open()
    sql = "Delete * From Tabella1 where Id=" & IDTextBox.Text
    cmd = New OleDb.OleDbCommand(sql, Cn)
    dr = cmd.ExecuteReader
    Cn.Close()
    Me.Tabella1TableAdapter.Fill(Me.Database4DataSet.T abella1)
    Me.Tabella1BindingSource.MoveLast()


    End If

    Da premettere che sulla form ho anche la text bindata quindi:

    ArtTextBox.text

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    57
    non riesco a capire quale è l'obiettivo, essendo che la griglia gestisce già in modo autonomo Keys.Up, Keys.Down, Keys.Right, Keys.Left.

    forse il problema sta proprio nel fatto che applichi un'ulteriore cambiamento di selezione oltre quello già presente,
    il codice che hai mostrato in quale metodo risiede?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    87
    Prima di ogni cosa grazie per l' interesse.
    Cerco di spiegare in parole semplici cosa vorrei fare.
    In una fattura ho il button Aggiungi, Elimina, ecc....
    Quindi Aggiungi per aggiungere una riga ed Elimina per eliminare una riga.
    Adesso, oltre ai button vorrei implementare dei tasti di scelta rapida, un modo di velocizzare.
    La freccia verso il basso mi aggiunge una nuova riga, e questo l' ho fatto tranquillamente.
    Aggiungo una text del dataset sulla form.
    A volte, per qualche distrazione da parte dell' utente finale, può anche capitare che si aggiunge una riga per
    sbaglio e quindi si elimina successivamente.
    Quindi a presto punto il mio obbiettivo è il medesimo:
    Premendo la freccia verso l' alto, se nella text denominata Arttextboxt.text(sarebbe la text del Codice Articolo)
    è presente un valore allora il Datagridview mi dovrebbe salire di una riga.
    Se incece nella textbox denominata Arttextbox.text non è presente alcun valore la riga selezionata si dovrebbe
    eliminare e dovrei selezionare la riga precedente.
    Ora quello che succede è la medesima cosa:
    Mettiamo caso di avere 5 righe, quindi riga 1,2,3,4,5 e di avere il campo Art vuoto per tutte
    le 5 righe, quindi premendo la freccia verso l' alto si dovrebbe eliminare la riga selezionata e spostarmi sulla riga precedente.
    Quelle che invece mi succede è la codesta cosa:
    Quando premo la freccia verso l' alto la prima volta il datagrid mi elimina la riga selezionata ma non va alla riga precedente,
    mi sale invece di 1 di 2 righe, presendo successivamente e ripettamente mi sale di una righa come è giusto che sia e non capisco il motivo.
    La freccia verso l' alto, invece, mi dovrebbe salire si una riga anche alla prima pressione.
    Penso di essermi spiegato meglio e in modo più chiaro.
    Il codice che scrivo lo vado a scrivete nel metodo PreviewKeyDown.


    Distinti Saluti


    Fabio Messina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.