Salve a tutti, una parte di un esercizio che devo fare richiede di mettere in variabili diverse il primo, il secondo ed il terzo numero di un numero intero a 3 cifre.
Non conoscendo nessuna funzione che permettesse di farlo ho deciso di smanettare un po con dei calcoli matematici.
Sono riuscito a farlo per il primo ed il terzo, ed a guardare il programma non vedo il perchè non dovrebbe funzionare.
codice:
#include <iostream>
#include <math.h>
using namespace std;
float x, y, n, j, primo, terzo, secondo;
main (void)
{
cout <<"Inserisci il numero" <<endl;
cin >> n; //546
//Primo numero
primo= n/100; //5,46
primo= floor(primo); //5
//Variabile di transito
x= n*100; //5*100 = 500
//Ultimi due numeri
y= n-x; // 546-500 = 46
//Variabile di transito
x= y/10; //4,6
//Secondo numero
x=floor(x); //4
//Variabile di transito
j=x*10; //40
//Terzo numero
terzo= y-j; // 46-40 = 6
//Lettura variabili
cout<<"Il primo numero e' " << primo <<endl;
cout<<"il secondo numero e' " << x <<endl;
cout<<"il terzo numero e' " << terzo <<endl;
return 0;
}