Allora, forse è una domanda che non ha riscontri, perchè un difetto nelle interferenze esterne è comunque, magari ancor più grave con FFTC (fibra al cabinet di zona).
Se mi dicono che dalla centrale, con adsl normale, riescono ad arrivare a 13 Mb fino al cabinet e poi, nell'ultimo tratto dalla cabina a casa il rame è buggato e non riesce ad andare oltre i 2/3 Mb... con la fibra fino al cabinet che porta 50 Mb è logico pensare che riesca nell'ultimo tratto almeno a portarmi 5 o 10 Mbyte, oppure VDSL2 è ancora più delicato e non si riuscirebbe ad avere una velocità superiore alla adsl che adesso degrada per via dell'ultimo tratto di rame?
In soldoni: aumentando la portata, si riesce a "forzare" un po' l'ultimo tratto e darmi qualcosa di meglio rispetto ad una Adsl degradata? Un FTTC degradata non è meglio di una ADSL degradata... pongo questa domanda perché spesso la logica cozza poi con tecnologia impiegata...