Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema Bottoni compilazione FORM

    Salve a tutti.
    Sto avendo problemi con dei bottoni che vengono inseriti in un form che sto creando.
    In pratica ho creato alla fine del FORM 3 bottoni: " Invia Ordine", " Nuovo ordine ", " Home Page "

    Con Invia Ordine non ho problemi, datosi che una volta compilato il form, il bottone funziona correttamente e spedisce alla mail l'intera compilazione .
    I problemi vengono con gli altri due pulsanti.
    Con " Nuovo Ordine " vorrei che tutti i campi di compilazione si resettassero per iniziare da capo e con Home Page, anche se inserisco il link per tornare alla Home del sito, questo prima cerca di inviare di nuovo l'ordine e poi torna alla home page.

    NOTE : Il pulsante nuovo ordine non l'ho ancora terminato perchè non riesco a procedere..

    ho strutturato i 3 pulsanti cosi :

    Codice PHP:
    <!-- Bottoni -->
    <
    div class="form-group">
      <
    label class="col-md-4 control-label" for="button1id"></label>
      <
    div class="col-md-8">
        <
    button id="button1id" name="button1id" onclick="submitClicked();return false" class="btn btn-success">invia ordine</button>
        <
    button id="button2id" name="button2id" onclick="location.href='../'" class="btn btn-primary">Nuovo Ordine</button>
        <
    button id="button3id" name="button3id" onclick="location.href='../'" class="btn btn-inverse">Home Page</button>
      </
    div>
    </
    div

  2. #2
    Il problema risiede nel tipo di tag che usi per i pulsanti. Mi spiego:
    Usare il tag
    codice:
    <button>text</button>
    equivale ad usare il tag
    codice:
    <input type="submit" value="text">
    Di conseguenza, se il pulsante non deve procedere all'invio del form, bisognerà specificare un type diverso da "submit", cioè:
    codice:
    <input type="button" id="button3id"onclick="location.href='path/'" class="btn btn-inverse" value="Home Page">
    Avendo impostato un type="button", questo pulsante non invierà il modulo e verrà eseguita l'istruzione nell'onClick.



    Se vuoi resettare il modulo, puoi impostare il pulsante "Nuovo ordine" in questa maniera:
    codice:
    <input type="button" id="button2id"onclick="this.form.reset()" class="btn btn-primary" value="Nuovo Ordine">


    Edit:
    Per completezza aggiungo che è comunque possibile utilizzare il tag <button>.
    A volte si ha l'esigenza di mettere dell'HTML come "value" al posto di semplice testo, in questo caso è sufficiente specificare un type per il tag button (che di default è submit):
    codice:
    <button type="button" onClick="..."><strong>Do</strong> Action</button>
    Ultima modifica di lucavizzi; 29-11-2015 a 15:16 Motivo: edit

  3. #3
    @lucavizzi , grazie per la risposta. Perfetta in ogni singola parola. I bottoni ora funzionano alla perfezione.
    Mille Grazie.
    o un ultima domanda, avrei bisogno che la mail che viene spedita come ordine, in qualche modo venisse allegata come PDF.
    Mi spiego meglio, durante l'invio, la mail viene letta normalmente, ma allo stesso tempo c'è ne una copia esatta ( allegata ) in formato PDF.
    Cosi magari da poterla scaricare e archiviare invece che copia/incollarla in un file e salvarla nel PC. E' fattibile una cosa del genere?
    Sto usando PHPMailer e BootStrap

    Magari devo aprire un nuovo thread?
    Ultima modifica di Alexanders; 30-11-2015 a 15:19

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Alexanders Visualizza il messaggio
    @lucavizzi , grazie per la risposta. Perfetta in ogni singola parola. I bottoni ora funzionano alla perfezione.
    Mille Grazie.
    Grazie per le belle parole. Ho notato, rileggendo il post, che per il tasto reset ti ho consigliato this.form.reset() di javascript quando in realtà è sufficiente un:
    codice:
    <button type="reset">Nuovo Ordine</button>


    Quote Originariamente inviata da Alexanders Visualizza il messaggio
    avrei bisogno che la mail che viene spedita come ordine, in qualche modo venisse allegata come PDF
    Per generare il pdf ti consiglio la libreria DOMPDF che genera il file PDF a partire da HTML e CSS 2.
    Molto più comoda rispetto alla più comune libreria FPDF in cui bisogna "disegnare" il PDF cella per cella.

    Qui c'è la documentazione di DOMPDF, se non ti basta, chiedi nella sezione PHP.

  5. #5
    Perfetto, gentilissimo. Potete chiudere!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.