Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Hybrid View

  1. #1

    Apertura Studio Grafico e Stampa Digitale

    Salve, sono un grafico e web designer freelance e ora vorrei aprire una mia un'azienda, uno studio di grafica e stampa. Per ora (saltuariamente) mi appoggio a delle tipografie, quindi ho già qualche piccola nozione sui vari tipi di carta, formati, etc, ma di macchinari per la stampa non ne so assolutamente nulla

    Ho aperto questa discussione per chiedere dei consigli e delucidazioni in merito, ad es. per stampare biglietti da visita, brochure, volantini, etc, che tipo di stampante occorre? inoltre per stampare dei manifesti è necessario un plotter? se si, di che Tipo?

    La mia intenzione (anche per risparmiare) è quella di stampare inizialmente solo biglietti da visita, brochure, volantini e manifesti, poi, in un secondo momento, vorrei anche stampare su t-shirt, adesivi, striscioni, vetrine, insegne, etc...i macchinari sono sempre gli stessi o cambiano in base al tipo di stampa? per le t-shirt, oltre che a stampare, già so che poi occorre una pressa per riportare la grafica sul tessuto, ma per il resto non so altro...mi date qualche consiglio sulle varie tipologie di attrezzature? vorrei stampare dei prodotti di buona qualità ma senza spendere troppo!

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Eh certe macchine da stampa offset è vero che possono costare un po' troppo, soprattutto se stai avviando un'attività e non hai molto budget a tua disposizione...d'altro canto dei macchinari da stampa di buon livello possono davvero fare la differenza e aiutarti a fare il salto di qualità, quindi pondera bene la tua scelta!

  3. #3
    Per i biglietti da visita e fino al formato A3+ ti conviene una digitale...per una tiratura abbastanza limitata perché poi ti scontri con l'offset. Con i materiali appositi (transfer) con la laser puoi stampare anche le magliette purtroppo senza una gran durata ai lavaggi...

    Con un plotter Ecosolvente (luce 75 cm, magari stampa e taglia) copri la stampa di manifesti e puoi anche pensare alle vetrofanie e la stampa di magliette, adesivi, banner PVC... Però poi per i banner hai bisogno dell'occhiellatrice o dell'incollatrice se al posto degli occhielli vuoi fare l'asola.

    Per le magliette serve una termopressa, manuale o automatica. Sempre per le magliette potresti orientarti su una stampante digitale diretta, stampa fullcolor a costi bassissimi ma la stampante - se non hai un mercato che compensi la spesa - costa parecchio.

    Ci sono tante combinazioni e soluzioni...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2015
    Messaggi
    2
    Anche io avevo fatto un pensierino in questo senso. Però volevo aprire uno studio serigrafico, quindi mi ero orientata su macchine da stampa serigrafica. Voi che ne pensate? Ovviamente complemento indispensabile lo shop virtuale, perchè altrimenti la clientela è veramente ridotta...
    Ciao ciao!
    Ultima modifica di Myaku; 09-12-2015 a 10:52

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    per cortesia, non resuscitiamo discussioni vecchie di anni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.