Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [HELP] Cassetta condominiale piena?? Impossibile attivare linea e ADSL

    Ciao a tutti.

    Ho bisogno per favore del vostro aiuto...

    A dicembre ho acquistato un appartamento nuovo in una palazzina del 2010. La centrale Telecom si trova a circa 300 metri di distanza. Ho quindi pensato che, dopo anni con un'ADSL disastrata da 2 mega al max, avrei avuto finalmente una buona linea...

    Bene, ve la faccio breve. Dieci giorni fa richiedo una linea Absolute ADSL di Infostrada (copertura diretta in ULL). Questa mattina esce il tecnico incaricato, scende a verificare una cassetta vicino all'ascensore al piano interrato e mi dice che su 7 posti sono tutti occupati e che, quindi, non può attivare né linea telefonica né ADSL...

    Se ne è andato dicendo che avrebbe fatto rapporto e consigliandomi di sollecitare anche io Telecom per lavori di ampliamento...

    Questo è quanto è stato riportato a mia mamma che gentilmente, per evitare che prendessi un permesso al lavoro, è stata sul posto al posto mio.

    Sono disperato! Ma come è possibile questa cosa? Cosa devo fare? Sperare che un condomino disdica la linea? Come funziona in questi casi?


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Ma quanti condòmini ci sono nella palazzina?
    Di solito ci sono n posizioni per n condòmini ... nella mia "bifamiliare" 30 posizioni per 30 appartamenti ...
    Il tecnico ha verificato che tutte le posizioni occupate siano anche attive?
    Non è sempre così ..
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Misterxxx Visualizza il messaggio
    Ma quanti condòmini ci sono nella palazzina?
    Di solito ci sono n posizioni per n condòmini ... nella mia "bifamiliare" 30 posizioni per 30 appartamenti ...
    Il tecnico ha verificato che tutte le posizioni occupate siano anche attive?
    Non è sempre così ..
    Non so cosa dirti... Non c'ero e purtroppo mi limito a riportare quando riferito a mia mamma...

    Il tecnico comunque ha detto che è Telecom che deve provvedere.

    Mi sembra una cosa assurda...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Se aspetti telecom stai fresco
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Ganon Visualizza il messaggio
    Non so cosa dirti... Non c'ero e purtroppo mi limito a riportare quando riferito a mia mamma...

    Il tecnico comunque ha detto che è Telecom che deve provvedere.

    Mi sembra una cosa assurda...
    Scusa la curiosita' ma quanti appartamenti ci sono nel tuo condominio?

    Come minimo una linea per alloggio ci deve pur essere. Attualmente non hai o l'inquilino precedente non aveva il telefono?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    Scusa la curiosita' ma quanti appartamenti ci sono nel tuo condominio?

    Come minimo una linea per alloggio ci deve pur essere. Attualmente non hai o l'inquilino precedente non aveva il telefono?
    Sto cercando di capire più nel dettaglio la situazione...

    I casi sono due: o un inquilino si è fatto tirare due linee non so per quale motivo prendendosi anche il mio doppino (e non so neanche se sia "legale" o meno), oppure quello a me dedicato è in qualche maniera assente o non funzionante.

    Purtroppo non ero presente in prima persona ed il tecnico della ditta esterna era molto frettoloso e ha riferito ora l'una, ora l'altra versione ai miei genitori, concludendo con un generico "deve intervenire Telecom per sistemare la situazione".

    Inutile dire che non so che pesci pigliare e sono abbastanza incavolato.

  7. #7
    Se hai comprato dal costruttore chiedi notizie sul collegamento telefonico dell'alloggio.
    In casa dovresti avere la borchia (rj11) di ingresso della linea. Aprila e vedi se ci sono i fili bi/rs. Se ci sono la linea c'e', nel caso cambia il provider perche' ti ha dato un chiaro segnale di come sara' l'assistenza nella tua zona.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.