Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Conflitto di Trasparenze (opacity) tra DIV sovrapposti

    Buona sera ragazzi, mi sono appena iscritto a questa validissima comunity, perché sono quasi un neo web designer con ancora parecchia strada da fare nel ambito web.
    Il mio problema è questo:
    Sto realizzando il mio sito, ed è sviluppato in altezza, a pagina unica. In questa pagina ci sono 4 aree, cioè 4 <div> con un background trasparente a 0,50.
    Fino a quì va tutto bene.
    Ho sovrapposto un altro <div> per centrare con un certo criterio il contenuto, che sarebbe un PNG.
    Ed è qua che mi blocco, il png (opacity 1) risulta influenzato dall'opacity 0,50 del div di fondo.
    Come faccio a risolvere questo problema?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Ho risolto, in questo modo:
    La trasparenza l'ho data al background .png (da photoshop) e non sul div, in questo modo non vado a contaminare il codice con parametri inutili.
    Grazie lo stesso e alla prossima.

    Ora mi spiegate come eliminare una discussione su questo forum?!?!?!

  3. #3
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao e benvenuto.
    Giusto per completezza, suppongo che la tua immagine png sia contenuta in quel div e non semplicemente sovrapposta, giusto?
    In tal caso devi considerare che la proprietà opacity applicata ad un qualsiasi elemento, influisce inevitabilmente su tutto ciò che quell'elemento contiene.

    Fai inoltre attenzione, in genere quando si parla di trasparenza applicata al background, ci si riferisce al valore alpha specificato per il colore del background stesso. Questo infatti può essere definito attraverso la notazione rgba() con cui puoi appunto specificare un valore di trasparenza (o meglio, alfa od opacità) per il colore di sfondo. Questo metodo non andrà ad influire sull'opacità dell'elemento, permettendoti quindi di avere un colore di sfondo semitrasparente ma senza che la trasparenza influisca sui contenuti dell'elemento stesso, come invece avviene con opacity.

    Ora, da quel che ho capito, nel tuo caso per il background non hai un colore ma bensì un'immagine. Chiaramente in questo caso non ti serve applicare rgba() ma può andare bene quello che hai fatto. In tal caso però resta il fatto che non potrai modificare la trasparenza dell'immagine da codice e quindi in modo programmatico o in modo semplice se non editando l'immagine stessa attraverso un programma di grafica (come tu stesso hai fatto). In alcuni casi questa può risultare una grande limitazione, per cui si potrebbe risolvere diversamente con un sistema di sovrapposizione degli elementi e usando opportunamente le proprietà position, z-index e altre eventuali. E' giusto un accenno, ma se ti serve approfondire, chiedi pure.

    ...
    Ora mi spiegate come eliminare una discussione su questo forum?!?!?!
    Gli utenti non possono rimuovere da sé i post. Politica del forum. L'utente può tutt'al più editare il proprio messaggio appena postato.
    In qualunque caso questa discussione non ha motivo di essere rimossa perché, anche se tu stesso hai trovato una soluzione al tuo problema, sapere come è stato risolto, può tornare eventualmente utile ad altri.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.