Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    creare un effetto di bordo 3D

    ho un DIV in cui vorrei creare tre pannelli uno sopra l'altro con un effetto 3D come se fossero in rilievo, come nell'esempio seguente:

    chrome_2016-01-22_18-48-19.jpg

    ho tentato di ricrearlo ma con questo effetto

    chrome_2016-01-22_19-41-28.jpg

    h cercato di modificare lo stile dei bordi superiori e inferiori come segue...soluzione al problema? grazie!

    codice:
    background-color: #2A3343;
       border-bottom-color: #2E3748;
       border-bottom: outset;
       border-bottom-width: thin;
       border-top-color: #2E3748;
       border-top: outset;
       border-top-width: thin;

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Fai attenzione all'ordine con cui scrivi le regole CSS.

    La sintassi border-bottom: outset (così come border-top: outset) è una forma contratta che identifica una impostazione, diciamo, generale con la quale si possono applicare diverse altre proprietà tutte nella stessa riga. Questo significa che l'impostazione precedente border-bottom-color: sarà sovrascritta.

    Dovresti usare la proprietà specifica border-bottom-style (o, meglio, border-style posta all'inizio) o tuttalpiù impostare la regola generale (border-bottom) prima di quelle specifiche, così da non sovrascriverle.

    Non so se sono riuscito a spiegarmi ma sono delle nozioni base di CSS. In generale si parla di override delle regole CSS.
    Nel caso ti serva dare una spolverata ai fondamentali, puoi trovare delle guide di base sui link utili.

    Ad ogni modo l'uso di outset lo trovo inutile dal momento che stai attribuendo direttamente tu dei colori.
    Diciamo che outset è utile quando preso così com'è, perché appunto applica, al bordo, una impostazione 3D predefinita.

    Tuttavia, personalmente, trovo che tale impostazione sia alquanto anni 90.

    Sull'immagine che hai postato (presa sicuramente da un template con un'impostazione grafica pressoché attuale) non credo che si faccia uso di tale impostazione.

    Quell'effetto può essere riprodotto in diversi modi.

    Posto un esempio, da cui puoi prendere spunto, nel quale ho usato box-shadow:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML>
    <html>
      <head>
        <title>Esempio</title>
        <meta charset="utf-8">
        <style type="text/css">
          #sidebar{
            width: 266px;
            background: #303a4a;
            overflow: hidden;
          }
          #sidebar>div{
            background: #354052;
            border-top: 1px solid #3d495d;
            box-shadow: 0 0 1px rgba(0,0,0,.5);
            margin-bottom: 3px;
            
            /* un altro po' di stile */
            font: small-caps bold 13px/150% Arial, Helvetica, sans-serif;
            color: #a0abbf;
            padding: 5px 0 5px 20px;
          }
        </style>
      </head>
      <body>
        <div id="sidebar">
          <div>Lorem</div>
          <div>Ipsum</div>
          <div>Dolor Sit Amet</div>
        </div>
      </body>
    </html>
    Ultima modifica di KillerWorm; 22-01-2016 a 23:21
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    grazie! così praticamente funziona...e non è preso da un vecchio template, ma da uno recentissimo pubblicato su dribbble.com che è piacuto tant ad un cliente epr cui sto sviluppando una web app...

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    grazie! così praticamente funziona
    Bene, figurati.
    e non è preso da un vecchio template, ma da uno recentissimo
    Appunto, quello che ho detto
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  5. #5
    infatti ho ottenuto quel che volevo...

    chrome_2016-01-22_23-20-40.jpg

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.