Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Problema grave non risolto. Chiedo aiuto!

    Salve a tutto il forum,
    ho progettato e realizzato parzialmente una serie di programmi per la gestione soci e raduni del camper club del quale sono socio.
    Benchè non pratico del php sono riuscito con il vostro aiuto a realizzare il tutto, ma purtroppo mi è rimasto un problema, baipassato però con alcuni dati immessi direttamente sul programma, non riuscendo a prelevare dati da una tabella.
    Il programma è composto da due select, prelevando i dati di entrambe e inserendoli in una terza tabella con insert.
    Il problema è che il programma mi preleva tutti i dati della seconda select (quella più vicina alla insert) e se inverto la posizione delle due funziona sempre quella più vicina. Quindi le select funzionano entrambe.
    Posto alcuni dati tanto per fare capire:

    $q_2 = mysql_query("SELECT * FROM raduni WHERE raduno='$raduno'");
    while ($riga=mysql_fetch_array($q_2))


    $q_1 = mysql_query("SELECT * FROM archivio_soci, WHERE cognomesocio1='$cognomesocio1' ");
    while ($riga=mysql_fetch_array($q_1))

    $toinsert = mysql_query("INSERT INTO partecipanti_raduni (tessera1, cognomesocio1, nomesocio1, pm1, cognomesocio2, nomesocio2, pm2, telefono1, cellulare1,
    qualifica1, n1, costo11, n2, costo22, n3, costo33, n4, costo44, extra11, extra22, bonifico, acconto, totale, totale2, raduno)
    VALUES ('$tessera1','$cognomesocio1','$nomesocio1','$pm1' ,'$cognomesocio2','$nomesocio2','$pm2','$telefono1 ','$cellulare1','$qualifica1','$n1','$costo11',
    '$n2','$costo22','$n3','$costo33','$n4','$costo44' ,'$extra11','$extra22','$bonifico','$acconto','$to tale','$totale2','$raduno')");

    Grazie veramente a chi vorrà aiutarmi.
    paolomass36

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Vuoi essere aiutato ma non ci aiuti a capire quello che non va.
    A cosa corrisponde il codice che hai postato ? E' il codice completo o una parte ? Se è il codice completo allora mancano di sicuro le { } dopo i while.
    Se mancano non è detto che tutto funzioni dopo averle aggiunte perche non si capisce cosa vuoi fare. In effetti nella tabella raduni non penso che il while sia da usare perche il campo raduno dovrebbe essere univoco. Stessa cosa per la seconda query (ma cosa succede se hai due soci che si chiamano Rossi ? E solo uno dei due partecipa al raduno ?).

    Se il codice è un campione del codice completo allora non aiuta per niente.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    aggiungo: standing ovation per il titolo del thread! occorre (ri)lettura attenta e consapevole del regolamento!

  4. #4
    Hai ragione, scusami. Ti invio il codice completo.
    Come già accennato troverai nel codice gli importi inseriti al posto di quelli al posto di quelli che dovrebbero venire estratti.
    Ti ringrazio per l'interessamento.

    <?php


    $nomehost = "localhost";
    $utente = "root";
    $parola = "";
    $nome = "gestione_tcc";


    $connessione=mysql_connect($nomehost,$utente,$paro la);
    $selezione = mysql_select_db($nome, $connessione);


    $raduno = $_POST['raduno'];
    $tab1 = mysql_query("SELECT * FROM raduni WHERE raduno='$raduno'");
    while ($riga=mysql_fetch_array($tab1)) {


    $raduno = $_POST['raduno'];
    $luogo = $_POST['luogo'];
    $data = $_POST['data'];
    $costo1 = $_POST['costo1'];
    $costo2 = $_POST['costo2'];
    $costo3 = $_POST['costo3'];
    $costo4 = $_POST['costo4'];


    $raduno = $riga['raduno'];
    $luogo = $riga['luogo'];
    $data = $riga['data'];
    $costo1 = $riga['costo1'];
    $costo2 = $riga['costo2'];
    $costo3 = $riga['costo3'];
    $costo4 = $riga['costo4'];


    }


    $cognomesocio1 = $_POST['cognomesocio1'];
    $tab2 = mysql_query("SELECT * FROM archivio_soci WHERE cognomesocio1='$cognomesocio1'");
    while ($riga=mysql_fetch_array($tab2)) {


    $tessera1 = $riga['tessera1'];
    $cognomesocio1 = $riga['cognomesocio1'];
    $nomesocio1 = $riga['nomesocio1'];
    $pm1 = $riga['pm1'];
    $cognomesocio2 = $riga['cognomesocio2'];
    $nomesocio2 = $riga['nomesocio2'];
    $pm2 = $riga['pm2'];
    $telefono1 = $riga['telefono1'];
    $cellulare1 = $riga['cellulare1'];
    $qualifica1 = $riga['qualifica1'];


    $cognomesocio1 = $_POST['cognomesocio1'];
    $nomesocio1 = $_POST['nomesocio1'];
    $n1 = $_POST['n1'];
    $n2 = $_POST['n2'];
    $n3 = $_POST['n3'];
    $n4 = $_POST['n4'];
    $bonifico = $_POST['bonifico'];
    $acconto = $_POST['acconto'];


    $costo11 = $riga['costo11'];
    $costo22 = $riga['costo22'];
    $costo33 = $riga['costo33'];
    $costo44 = $riga['costo44'];
    $extra11 = $riga['extra11'];
    $extra22 = $riga['extra22'];
    $totale = $riga['totale'];
    $totale2 = $riga['totale2'];


    //$n1 = $_POST['n1'];
    //Costo soci
    $costo11 = 10;
    //$costo11 = $_POST['costo11'];


    //$n2 = $_POST['n2'];
    //Costo non soci
    $costo22 = 12;
    //$costo22 = $_POST['costo22'];


    //$n3 = $_POST['n3'];
    //Costo ragazzi
    $costo33 = 8;
    //$costo33 = $_POST['costo33'];


    //$n4 = $_POST['n4'];
    //Costo ospiti
    $costo44 = 15;
    //$costo44 = $_POST['costo44'];


    //Nome del raduno
    $raduno = Castagnata;
    //$raduno = Baccellata;
    //$raduno = $_POST['raduno'];


    $bonifico = $_POST['bonifico'];
    $totale = $_POST['totale'];
    $totale2 = $_POST['totale2'];


    $costo10 = $costo11*$qualifica1;
    $costo11 = $n1*$costo11;
    $costo22 = $n2*$costo22;
    $costo33 = $n3*$costo33;
    $costo44 = $n4*$costo44;
    $totale = $costo11 + $costo22 + $costo33 + $costo44;
    $totale = $totale - $bonifico;
    $totale = $totale - $acconto;
    $extra11 = $extra11 - $costo10;


    $toinsert = mysql_query("INSERT INTO partecipanti_raduni (tessera1, cognomesocio1, nomesocio1, pm1, cognomesocio2, nomesocio2, pm2, telefono1, cellulare1,
    qualifica1, n1, costo11, n2, costo22, n3, costo33, n4, costo44, extra11, extra22, bonifico, acconto, totale, totale2, raduno)
    VALUES ('$tessera1','$cognomesocio1','$nomesocio1','$pm1' ,'$cognomesocio2','$nomesocio2','$pm2','$telefono1 ','$cellulare1','$qualifica1','$n1','$costo11',
    '$n2','$costo22','$n3','$costo33','$n4','$costo44' ,'$extra11','$extra22','$bonifico','$acconto','$to tale','$totale2','$raduno')");


    }


    $db = MySQL_connect("localhost", "root", "")
    or die ("non riesco a creare la connessione");


    MySQL_select_db("gestione_tcc")
    or die ("non trovo il DB");
    $sql = "UPDATE archivio_soci SET extra11='$extra11' WHERE cognomesocio1='$cognomesocio1'";


    $ris = MySQL_query($sql)
    or die ("query fallita!");


    mysql_close();


    include 'cercodato_partecipante_raduni.php';


    ?>
    paolomass36

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    A parte il fatto che si vede chiaramente che non hai dimestichezza con il php sembra sia più il problema della trasmissione di dati tra pagine. Qual'è il codice della pagina dove immetti i dati (quella con il form).
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  6. #6
    Buongiorno e grazie ancora.
    Tutto quel codice in più e anche arruffato che vedi è dovuto a tutti i tentativi che ho fatto per vedere di farlo funzionare, ma comunque hai ragione per la poca mia dimestichezza con il php, al contrario dell'html dove mi sento un pò piu pratico.
    Ho provato di tutto, a mettere e togliere i while, aggiungere o togliere codice, invertire le due select e mi funzionava sempre quella più prossima all'insert, ci ho trascorso delle mezze giornate senza arrivare a nulla.
    Se il programma lo usassi io non sarebbe un problema per me cambiare gli importi all'interno del codice, ma verrà usato da un'altro socio e quindi non potrei consegnare il tutto come lo ho impostato. Tutto il lavoro da me fatto per la gestione dei soci e dei relativi raduni sarebbe buttato via.
    Spero veramente in te.

    <body bgcolor="#F8C473">
    <br><br>
    <div align="center">


    <u>INSERIMENTO SOCI IN ARCHIVIO</u>
    <br>
    <font face="verdana" size="">
    <table width="" height="" border="1" bordercolor="blue">
    <tr>
    <form method="post" action="/tcc/archiviosoci_tcc.php" name="modulo1" onSubmit="return controllo1()">
    <br>
    <td>N.tess.socio
    <input type="text" name="tessera1" size="3">
    </td>
    <td>cognome
    <input type="text" name="cognomesocio1" size="13">
    </td>
    <td>nome
    <input type="text" name="nomesocio1" size="13">
    </td>
    <td>luogo nascita
    <input type="text" name="luogonascita1" size="12">
    </td>
    <td>data nascita
    <input type="text" name="datanascita1" size="12">
    </td>
    <td>+/-65
    <input type="text" name="pm1" size="3">
    </td>
    </tr></table>
    <br>
    <table width="" height="" border="1" bordercolor="blue">
    <tr>
    <td>telefono
    <input type="text" name="telefono1" size="12">
    </td>
    <td>cellulare
    <input type="text" name="cellulare1" size="12">
    </td>
    <td>direttivo
    <input type="text" name="qualifica1" size="3">
    </td>
    <td>indirizzo
    <input type="text" name="indirizzo1" size="20">
    </td>
    <td>cap
    <input type="text" name="cap1" size="5">
    </td>
    <td>citta'
    <input type="text" name="citta1" size="18">
    </td>
    <td>provincia
    <input type="text" name="provincia1" size="3">
    </td>
    </tr></table>
    <br>
    <table width="" height="" border="1" bordercolor="blue">
    <tr>
    <td>N.tess.fam.&nbsp;
    <input type="text" name="tessera2" size="3">
    </td>
    <td>cognome
    <input type="text" name="cognomesocio2" size="13">
    </td>
    <td>nome
    <input type="text" name="nomesocio2" size="13">
    </td>
    <td>luogo nascita
    <input type="text" name="luogonascita2" size="12">
    </td>
    <td>data nascita
    <input type="text" name="datanascita2" size="12">
    </td>
    <td>+/-65
    <input type="text" name="pm2" size="3">
    </td></table>
    <br>
    <table width="" height="" border="1" bordercolor="blue">
    <td>email
    <input type="text" name="email" size="30">
    </td>
    <td>targa automezzo
    <input type="text" name="targa" size="30">
    </td>
    <td>budget
    <input type="text" name="extra11" size="30">
    </td>
    </tr></table>
    <br>
    <table width="" height="" border="0">
    <td align="center">
    <input type="submit" name="submit" value="INSERISCI DATI"></td>
    </tr></table></font>
    </form>
    paolomass36

  7. #7
    Ciao badaze,
    ti comunico con grande piacere che il caso è risolto.
    Avevo provato infatti ad inserire i dati della tabella raduni in quella dell'archivio soci, in modo da usare solo una select, ma prendeva tutti i soliti dati dell'anagrafica ma non quelli del raduno benchè inseriti sull'anagrafica del socio prescelto.
    A questo punto mi sono reso conto di quello che mi avevi detto, e cioè che per te era un problema di comunicazione tra le pagine.
    Quindi ho fatto pulito di tutto il codice, lo ho inserito di nuovo valutando bene i campi relativi tra quelli immessi e quelli prelevati e tutto ha funzionato a meraviglia.
    Ti ringrazio comunque, sopratutto per il tuo consiglio che mi ha messo sulla buona strada.
    Ciao!
    paolomass36

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.