Ciao, sto impazzendo con il seguente problema.

Server: Windows 2003
SQL Server: 2008

Ho una store procedure su SQL Server che esegue una serie di operazioni.
Una di queste è la la verifica dell'esistenza di un file sul disco locale.

Nella mia store c'è questa riga

EXEC master.dbo.xp_fileexist @nomefile, @result OUTPUT

Se @result=1 il file esiste altrimenti no.

Ora se la store viene eseguita da interefaccia di SQL Management Studio funziona e il file se esiste viene verificato.

Ho sviluppato un'applicazione in VB.NET che esegue la store procedure attraverso un command (SqlCommand)

La connessione a SQLSERVER viene fatta attraverso un utente comune (Pippo) e la store viene eseguita normalmente tranne che nel punto dove c'è la EXEC di cui sopra che mi torna sempre 0 (zero). Cioè il file non esiste (ma in realtà c'è).

Ho provato a dare i permessi in lettura, sulla cartella dove sono i files in locale, a tutti gli SQL SERVER Accounts possibili e immaginabili...ma niente.

Ho provato a dare esplicitamente sul SQL SERVER il permesso di esecuzione alla Store Procedure Estesa xp_fileexist sul DB Master all'utente che esegue il command in VB.NET ma nulla.


Secondo me il problema è sui permessi di accesso alla cartella.

Gli account attualmente configurati sono

SYSTEM
NETWORK
SERVIZIO LOCALE
USERS

e tutti gli utenti creati dall'installazione di SQL SERVER 2008.


Qualcuno ha qualche suggerimento.


Grazie in anticipo.