Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Interruzione di pagina che funziona solo sulla prima pagina di stampa

    Salve a tutti,

    devo stampare su un foglio formato A4 delle atichette alte 36mm e larghe 7mm.
    I dati li prelevo da un db tramite are ripetuta orizzontale.
    Questo e èil codice della pagina delle etichette:
    codice:
    <%
    startrw = 0
    endrw = HLooper1__index
    numberColumns = 10
    numrows = 230
    while((numrows <> 0) AND (Not rsElencoContatti.EOF))
     startrw = endrw + 1
     endrw = endrw + numberColumns
     %>
              <%
    While ((startrw <= endrw) AND (Not rsElencoContatti.EOF))
    %>
              <div id="lineeAgendaEtichette">
                
                </div>
              <%
     startrw = startrw + 1
     rsElencoContatti.MoveNext()
     Wend
     %>
              <%
     numrows=numrows-1
     Wend
     %>
    Questo invece è il foglio di stile per la stampa.
    L'interruzione di pagina la fa corretta solo sulla prima pagina.
    Sulle restanti inizia a farmi vedere un pezzo dell' etichetta successiva.
    Sono tre etichette per riga.
    Ecco il CSS della stampa:
    codice:
    #lineeAgendaEtichette {
     float:left;
     margin-left:0px;
     width:256px;
     height:132px; !important
     max-height:132px; !important
     font-size:0.7em;
     font-weight:normal;
     font-family:Verdana, Geneva, sans-serif;
     word-wrap: break-word;
     border: 1px solid #b9b9b9;
     page-break-inside:avoid;
     /*border: 1px solid #ffffff;*/
    }
    Da cosa può dipendere?
    <a href="http://www.robertodidonato.it" target="_blank">Roberto Di Donato</a>

  2. #2
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Ho il sospetto che il primo break avvenga correttamente per caso. Comunque ho anche il sospetto che anche se dai una altezza massima, il valore dell'altezza del tuo elemento è controllato fino a un certo punto. Se c'è del testo che richiede più spazio, potresti avere risultati inattesi. Se aggiungi un overlflow:hidden cambia qualcosa?

  3. #3
    Ho risolto usando una tabella al posto del DIV ma questo credo che non avrebbe cambiato il risultato.
    Quello che non funzionava era il testo dentro le etichette. I tag <br/> facevano andare fuori margine le etichette.
    <a href="http://www.robertodidonato.it" target="_blank">Roberto Di Donato</a>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.