Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Diversa visualizzazione Tablet-PC

    Salve

    mi auguro sia la sezione giusta.

    Ho generato una griglia enigmistica fatta di 9 righe per n-colonne, il PC la visualizza correttamente mentre su Tablet (ho provato diversi Browser) altera colori e spessori delle linee.

    Il problema penso nasca dal fatto che non uso CSS, per comodità di programmazione gestisco ogni casella con border-width, border-style e border-color:

    <td width="37" bgcolor="#F0F0F0" style="border-top-width:1px; border-right-width:3px; border-left-width:3px; border-top-color:rgb(51,51,51); border-right-color:rgb(51,51,51); border-left-color:rgb(51,51,51); border-top-style:solid; border-right-style:solid; border-left-style:solid;" height="15" valign="middle">
    <p align="right" style="margin-right:3px; margin-left:0px;">
    </td>

    link alla griglia >>

    vista PC >>

    vista Tablet >>

    Avete suggerimenti per visualizzare correttamente anche su dispositivi mobili?

  2. #2
    Io proverei a cambiare bgcolor con background, per i bordi userei la formula bordo-x: colore spessore tipo;, non userei i colori in rgb, e poi proverei vedendo cosa cambia.

    Il codice non si posta con il tag quote ma con il tag code, il tag quote serve per le citazioni
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Io proverei a cambiare bgcolor con background, per i bordi userei la formula bordo-x: colore spessore tipo;, non userei i colori in rgb, e poi proverei vedendo cosa cambia.
    Grazie per la risposta

    ho fatto una serie di prove (negative), penso dipenda dalla risoluzione del tablet, 1280 x 800 non sia sufficiente.

    Ho ridotto il fastidioso effetto contrastando le linee spesse (scure) da quelle sottili (chiare).

    Il problema c'è ma è accettabile... risultato finale >>






  4. #4
    Guarda che i bordi spessi e scuri molte volte dipendono dal fatto che sono doppi, cioè c'è il bordi destro nella td di sinistra e il bordo sinistro nella td di destra. Pertanto i due bordi unendosi formano un bordo spesso e scuro
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Guarda che i bordi spessi e scuri molte volte dipendono dal fatto che sono doppi, cioè c'è il bordi destro nella td di sinistra e il bordo sinistro nella td di destra. Pertanto i due bordi unendosi formano un bordo spesso e scuro
    Capisco cosa intendi...

    lo sviluppo della tabella avviene dall'alto verso il basso e per ogni casella imposto il bordo superiore e i bordi laterali, non quello basso (se non nell'ultima riga).

    Penso sia proprio legato alla visualizzazione da tablet e forse il mio in particolare... è un po' datato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.