Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776

    Link a id della pagina, meglio metterlo come nofollow?

    Ciao a tutti,

    sto realizzando una pagina html per mostrare delle notizie.

    ho un link, a destra del titolo, che riporta ai commenti della notizia degli utenti, il codice html è questo:

    codice:
    <h1>
    Questo è il titolo
    <a href="#commenti" class="link-commenti">
    <span class="numero_commenti" title="Vai ai commenti">24</span>
    </a>
    </h1>

    è meglio utilizzare l'attributo rel="nofollow" nel tag <a>?
    ...ho visto su un altro sito e lo utilizza(rel="nofollow"), vorrei un parere e se è possibile, una spiegazione, in quanto non capisco la logica!
    ...forse google la vedrebbe come pagina duplicata?

    Grazie,
    Roberto

  2. #2
    Ciao Roby,
    non c'è motivo di inserire l'attributo "nofollow" per un link interno dato che viene già riconosciuto da google come "internal".

    Buona serata

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776
    Quote Originariamente inviata da riccardofiabane Visualizza il messaggio
    Ciao Roby,
    non c'è motivo di inserire l'attributo "nofollow" per un link interno dato che viene già riconosciuto da google come "internal".

    Buona serata
    Ciao,

    grazie della risposta!
    Infatti non capivo la logica della loro scelta!

    il sito è multiplayer punto it (sito di videogiochi).
    Loro lo mettono, all'interno delle notizie, sul link del numero degli interventi (messaggi degli utenti), alla destra del titolo della notizia (il numerino in rosso).

    É quindi un loro errore di "definizione" della pagina?

    Buona serata e grazie ancora!
    Roberto

  4. #4
    No, il motivo è questo: Internal Link Building.
    Essendo un link che non ha la funzionalità di trasmettere più importanza ad una pagina interna del sito ma ha solo lo scopo di mostrarti i commenti sarebbe stato un errore inserirlo come follow.
    La stessa cosa si può applicare al collegamento alla pagina della privacy o dei cookie.

    Ciao Roby!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776
    Quote Originariamente inviata da riccardofiabane Visualizza il messaggio
    No, il motivo è questo: Internal Link Building.
    Essendo un link che non ha la funzionalità di trasmettere più importanza ad una pagina interna del sito ma ha solo lo scopo di mostrarti i commenti sarebbe stato un errore inserirlo come follow.
    La stessa cosa si può applicare al collegamento alla pagina della privacy o dei cookie.

    Ciao Roby!
    Ciao,

    non c'è motivo di inserire l'attributo "nofollow" per un link interno dato che viene già riconosciuto da google come "internal".
    non mi è chiaro quindi cosa devo fare, perché all'inizio mi hai detto di non metterlo!?
    Dal momento che anche io effettuo la stessa loro operazione, ovvero ho un link a fianco del titolo che mi porta ai commenti nella stessa pagina (l'ho copiato spudoratamente, cambiando la grafica, ma il concetto e la funzionalità è la stessa) allora devo mettere anche io nofollow a questo link?
    miosito.it/notizie/questa-e-la-notizia.html#visualizzacommenti

    Per quanto riguarda la privacy, coockie, etc, sono d'accordo, ma in questo caso io definisco nel robots.txt, che si genera dinamicamente.

    Grazie,
    Roberto

  6. #6
    Scusa Roberto, avevo letto male.
    Si, ti consiglio il nofollow se ha la stessa funzione.

    Ah mi era stato detto una volta, da un seo senior, che le istruzioni che definisci nel robots.txt non è detto che vengano eseguito dagli spider.

    Buona Seo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776
    Quote Originariamente inviata da riccardofiabane Visualizza il messaggio
    Scusa Roberto, avevo letto male.
    Si, ti consiglio il nofollow se ha la stessa funzione.
    Perfetto, grazie!

    Quote Originariamente inviata da riccardofiabane Visualizza il messaggio
    Ah mi era stato detto una volta, da un seo senior, che le istruzioni che definisci nel robots.txt non è detto che vengano eseguito dagli spider.
    Secondo me quello che ha detto è vero in parte!
    Dalla mia seppur breve esperienza, ho notato che Google è vero che comunque entra nelle pagine che sono state definite come Disallow nel robots.txt, ma non le indicizza!
    Ho delle pagine, ad esempio, alle quali se provi ad eccedere senza inviare un form, restituiscono un errore e in questo caso, vedo che l'errore l'ha generato lo spider di google (indirizzo ip).
    Questo sì, delle 70 e circa pagine che ho definito come Disallow non ne ha indicizzata nemmeno una, mentre ha indicizzato tutte quelle definite nel sitemap.xml in modo corretto!


    Quote Originariamente inviata da riccardofiabane Visualizza il messaggio
    Buona Seo
    Buona Seo, mi piace!
    Anche a te,
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.