Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Pagine AMP e Wordpress

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908

    Pagine AMP e Wordpress

    Si sta facendo un gran parlare delle pagine AMP, e, come utente WordPress, desidererei qualche informazione prima di valutarne l’adozione sul mio sito tramite i plugin disponibili.


    1. Attivando quanto detto, i banner e le pubblicità presenti attualmente rimangono invariate quando la pagina viene visualizzata da mobile?


    2. Per quanto riguarda statistiche e conteggio, cambia qualcosa o posso continuare ad ottenere tutti i dati come faccio ora attraverso analytics, senza la necessità di modifiche?


    3. Per quanto concerne il carico sul server, attivando questa modalità, vado ad appesantire?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Ho letto in giro che bisogna apportare qualche piccolissima modifica al codice di Analytics, e ho trovato conferma anche sulle pagine ufficiali di Google. L'unico "problema", al momento, sembra quello relativo ai network pubblicitari supportati, visto che c'è anche chi collabora con società diverse da quelle attualmente funzionanti con AMP. Bisognerà attendere ancora un pò imho...
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.