Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio: sto strutturando un sito responsive, mobile first e devo decidere come strutturare il css.
Posso:
Versione 1
- tutti gli stili per risoluzione minima (smartphone)
- variazioni per risoluzioni medie
- variazioni per risoluzioni alte
Versione 2
- tipografia
- grid system
- elementi specifici (menù, slideshow, calendar...)
tutte suddivise per risoluzione (un po' come fa bootstrap)
Nel primo caso faccio più difficoltà a seguire le variazioni di un elemento a seconda della risoluzione
Nel secondo mi trovo un sacco di formattazioni condizionali
Voi come fate?