Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [BATCH] potreste spiegarmi quest'applicazione?

    Ciao a tutti... Cercavo un file batch che avrebbe potuto fare la conta da 1 a 100 e navigando in internet ho trovato questo:
    :start
    echo off
    set counter=0
    :loop
    set /a counter=%counter%+1
    cls
    echo COPIA FILE IN CORSO
    echo Percentuale %counter%
    ping -n 2 127.0.0.1 1>NUL
    IF %counter%==100 goto start
    goto loop


    Poichè a me non piace per niente avere la "pappa pronta" ho cercato di capire perchè si facesse così... Ma non ho trovato spiegazioni per questo le sto chiedendo a voi
    Naturalmente comandi come echi echo off già li conosco poi set counter anche ma la cosa che meno capisco è quello del Ping
    Grazie a tutti in anticipo e spero che mi possiate "illuminare"



  2. #2
    PING: Se si verificano problemi di connettività, è possibile utilizzare il comando ping per controllare l’indirizzo IP che si desidera raggiungere e registrare i risultati della verifica. Il comando ping indica se è stata restituita una risposta dalla destinazione e quanto tempo è trascorso prima di riceverla. Se si verifica un errore nella consegna, il comando ping visualizza un messaggio di errore.
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Va bene grazie mille... Quindi i numeri che ci sono rappresentano un indirizzo ip non valido?

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Antonio05200 Visualizza il messaggio
    Va bene grazie mille... Quindi i numeri che ci sono rappresentano un indirizzo ip non valido?
    127.0.0.1 e' il local loop, cioe' se stesso. (localhost)

    In questo caso serve ad inserire un ritardo nel loop. in pratica esegue due ping che corrispondono a circa 2 ms caduno (dipende dal pc)

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    127.0.0.1 e' il local loop, cioe' se stesso. (localhost)

    In questo caso serve ad inserire un ritardo nel loop. in pratica esegue due ping che corrispondono a circa 2 ms caduno (dipende dal pc)
    Ok grazie ma non ho ben capito perchè per creare un ritardo si debba fare questo comando... Scusami e grazie

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Antonio05200 Visualizza il messaggio
    Ok grazie ma non ho ben capito perchè per creare un ritardo si debba fare questo comando... Scusami e grazie
    Per rallentare l'esecuzione del loop. non vedo altri motivi. Si poteva anche fare diversamente, ma chi ha fatto lo script ha scelto questo. Toglilo se vuoi vedere la differenza. un bel rem davanti alla riga.
    Cosi' come e' messo lo script mi suona come loop infinito. Quando arriva a 100 riparte da 1....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    Per rallentare l'esecuzione del loop. non vedo altri motivi. Si poteva anche fare diversamente, ma chi ha fatto lo script ha scelto questo. Toglilo se vuoi vedere la differenza. un bel rem davanti alla riga.
    Cosi' come e' messo lo script mi suona come loop infinito. Quando arriva a 100 riparte da 1....
    Va bene grazie mille adesso è tutto chiaro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.