Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Configurare TP- Link TL-WA501G !

    Salve, da pochi mesi ho la connessione Linkem, e di conseguenza il "loro" modem.
    Vistoc he è un giocattolino, e che non riesce a coprire bene in wirelless, tutta casa, ed avendo a disposizione un TP- Link TL-WA501G , cosa posso fare ?
    Cioè, posso sostituire il "giocattolino" con il TP- Link TL-WA501G (ovviamente configurandolo come si deve), oppure mantere il moden Linkem, e collegarci il TP- Link TL-WA501G, e in questo caso, collegandolo in wirelless oppure via cavo al modem Linkem ?

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Colleghi il tplink via cavo ethernet al modem Linkem e lo configuri come access point a cui collegare in wifi tutte le utenze.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Ciao, ma per fare ciò, devo avere dei parametri della connessione di Linkem, oppure posso fare indipendentemente ?

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    No, impostalo come access point e disabilita il dhcp.
    Sarà comunque il router principale a gestire tutto.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da teo1964 Visualizza il messaggio
    No, impostalo come access point e disabilita il dhcp.
    Sarà comunque il router principale a gestire tutto.
    Ciao, scusami se rompo, collegando il TP-LINk via cavo al Modem Linkem, la passoword non me la chiede...è normale ? ...se è così tutto il vicinato si può collegare alla mia conenssione ?

  7. #7
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Se intendi la password quando ti connetti al wifi, devi entrare nella configurazione del tplink ed impostare la chiave di sicurezza e relativa password.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da teo1964 Visualizza il messaggio
    Se intendi la password quando ti connetti al wifi, devi entrare nella configurazione del tplink ed impostare la chiave di sicurezza e relativa password.
    Infatti, intendo proprio quella, per evitare che tutto il quartiere navighi a mie spese :-) ma cosa devo impostare, WEP, WAP, esagesimale, ecc.ecc. non ci capisco nulla...non trovo nemmeno una guida in italiano...

  9. #9
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    WPA/WPA2 è consigliabile rispetto alla WEP.
    Selezioni WPA/WPA2 ed inserisci nel campo una password di tua scelta, possibilmente che contenga lettere, numeri e caratteri speciali.
    Salva le impostazioni prima di uscire ed il gioco è fatto.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da teo1964 Visualizza il messaggio
    WPA/WPA2 è consigliabile rispetto alla WEP.
    Selezioni WPA/WPA2 ed inserisci nel campo una password di tua scelta, possibilmente che contenga lettere, numeri e caratteri speciali.
    Salva le impostazioni prima di uscire ed il gioco è fatto.
    Ciao, rieccomi, purtroppo non ho ancora risolto...
    tp_link.jpg
    come vedi ho messo la password nel rigo Radius Pssword, clicco su salva, ma mi chiede di inserire un IP nella riga Radius Server...boh !
    Che devo fare ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.