Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Stampa tagliata

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    18

    Stampa tagliata

    Buongiorno!
    Essendo il mio secondo messaggio spero di non aver sbagliato stavolta per quanto riguarda il regolamento del forum.
    Ho una tabella adattata perfettamente allo schermo di qualsiasi browser (premetto che non sono un esperto); non avendo ancora creato un tasto customizzato per la stampa su carta l'utente per ora dovrà affidarsi alla funzione natia del browser che utilizza. Con le varie prove che ho fatto con più browser la tabella in questione risulta essere sempre tagliata a destra e leggermente in basso. Ho provato a cambiare il valori nel css ma sembra non esserci alcun cambiamento. Chiaramente diminuendo le dimensioni di stampa la tabella rientra completamente nel foglio ma questo sarebbe scomodo e poco immediato per alcuni. Avete consigli da darmi gentilmente?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se vuoi una stampa ben fatta, la cosa migliore e` fornire all'utente un PDF, da generare lato server, con le procedure disponibili in (quasi) tutti i linguaggi lato server (per ulteriori info, vedi il forum del tuo linguaggio).

    Con i CSS tipicamente si fa un CSS per la stampa (media="print"), in cui le unita` di misura in px e em vengono sostituite con cm, mm o pc. I valori in % possono rimanere, con la solita accortezza che hanno senso solo se il contenitore ha misure definite (e se queste sono in % ricorsivamente fino a <body> e <html>).

    Praticamente la formattazione per la stampa viene completamente rifatta, e si possono anche eliminare parti (display="none") che off-line non avrebbero senso.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    18
    Grazie per la cortese risposta. La stampa però non è statica ma è rappresentata da una tabella dove gli utenti inseriscono valori per ottenere risultati, quindi a quanto ho capito necessito dei CSS per ottenere un foglio cartaceo con i dati. Per diminuire la grandezza del foglio di stampa per esempio in formato A3 devo usare comunque i CSS? Sarebbe possibile avere un esempio di codice @media print con le unità di misura per confronto diretto?
    Grazie mille per la disponibilità!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il fatto che sia l'utente ad inserire i dati (o una parte di dati) non cambia su come vengono poi visualizzati/stampati.
    Un sito professionale potrebbe caricare i dati, farne una rielaborazione e preparare un PDF da stampare.
    Questo comporta un notevole lavoro da parte di un programmatore, che potrebbe non essere conveniente.

    Una cosa meno professionale si puo` ottenere con i CSS, per cui tutta l'operazione di stampa avviene lato client.
    Tieni presente che i CSS non possono definire l'orientamento della carta (almeno fino a qualche anno fa, poi io non mi sono piu` aggiornato in questo campo), ne` la dimensione (A3 o A4, o altro). Pertanto serve comunque un minimo di intervento da parte dell'utente.

    Purtroppo non ho sottomano esempi di CSS per la stampa, ma trovi sicuramente nei siti di layout.
    Ad esempio ho visto tre riferimenti tra i "link utili" del forum.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.